La minestra di riso e prezzemolo – Ris e erborin in dialetto lombardo, è un piatto della tradizione povera contadina, caldo e confortante. Buongiorno e buon due novembre amici ed …
ricette della tradizione
-
-
Le fave dei morti per Ognissanti sono dei piccoli biscottini tipici dell’area laziale a base di mandorle, consumati per commemorare i defunti Ed è anche arrivato il mese di novembre…Io …
-
Il Rustin negàa alla milanese per Sant’Ambrogio, è un secondo di carne di vitello, insaporito con salvia e pancetta Il patrono di Milano è Sant’Ambrogio; si festeggia il giorno 7 …
-
La torta di Arignano per San Remigio è un dolce profumatissimo dalla consistenza umida, a base di mele ed amaretti. Di nuovo qui con voi ecco la Simo, pronta e …
-
pasticci dolci - al cucchiaioricette tipiche lombarde
Riso e latte – Ris e lacc ricetta lombarda contadina
Il riso e latte – ris e lacc è un’antica ricetta dolce contadina, povera ma ricca di bontà. Da aromatizzare a piacere, è una merenda perfetta Da piccola, soprattutto nelle …
-
La Stroscia di Pietrabruna per San Matteo è un dolce tipico ligure ed il suo nome deriva dal fatto che non si taglia ma si spezza con le mani Buongiorno …