Go Back
arrosto di lonza al caffè

Arrosto di lonza al caffè

Simona Milani
L’arrosto di lonza al caffè è un secondo piatto speciale, originale e un po’ diverso dal solito, che stupirà sicuramente i vostri commensali!
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Portata Portata principale, secondo piatto
Cucina a base di carne, cucina delle feste
Porzioni 5 persone

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

  • 850 g lonza di maiale in un sol pezzo
  • 2 tazzine caffè
  • 1 cucchiaino colmo miele di castagno
  • q.b burro
  • q.b brodo leggero
  • q.b sale e pepe nero
  • q.b amido di mais

Istruzioni
 

  • Sciogliere una noce di burro in padella e far rosolare la lonza ben bene per sigillarla su ogni lato.
    Sfumare con una tazzina di caffè ed un mestolo di brodo a fiamma vivace per alcuni minuti, salando e pepando a piacere.
  • Spegnere la fiamma e togliere dal fuoco; nel frattempo accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
    Adagiare la lonza in una teglia, bagnarla con qualche cucchiaiata di brodo, coprire con della carta forno a mò di coperchio e cuocere per una quarantina di minuti, controllando se necessario irrorare con poco brodo.
  • A cottura ultimata, deglassare il fondo di cottura con un goccio di brodo, aggiungere l'altra tazzina di caffè, il miele di castagno e far addensare la salsa in una padella dal fondo spesso.
    Se ce ne dovesse essere bisogno, nel caso rimanesse troppo liquida, unire alla salsina formatasi un'altra noce di burro e un pizzico di amido di mais passato al setaccio, in modo da creare una cremina densa e ben nappante (come la mia, infatti il mio fondo era rimasto abbastanza liquido ed ho agito così).
  • Affettare la lonza e servirla caldissima, irrorata con la salsina al caffè ed accompagnata con delle patate al vapore o arrosto.
Keyword arrosto, caffè, lonza di maiale