Go Back
Bara Brith pandolce gallese al tè con uvetta e spezie

Bara Brith pandolce gallese al tè con uvetta e spezie

Simona Milani
Il Bara Brith pandolce gallese al tè con uvetta e spezie, è un cake ricco di frutta e profumato, preparato in onore di San David di Menevia
Preparazione 10 minuti
Cottura 55 minuti
tempo di macerazione frutta nel tè 9 ore
Portata Colazione, dolce, ora del tè
Cucina dolce, gallese, internazionale, tradizionale
Porzioni 10 porzioni

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

  • 300 g frutta secca mista fra uvette e cranberries
  • 300 ml tè nero caldo e forte
  • 250 g farina auto-lievitante
  • 1 cucchiaino spezie miste per dolci
  • 100 g zucchero di canna integrale
  • 1 uovo
  • q.b miele liquido per glassare il dolce

Istruzioni
 

  • La sera prima, mettere la frutta secca in una ciotola e versarci sopra il tè; unire lo zucchero e mescolare bene per farlo sciogliere. 
    Lasciare in ammollo per almeno 6 ore, meglio tutta la notte. 
  • Il giorno dopo, setacciare la farina e le spezie nella frutta ammollata (non è necessario scolare il tè) e aggiungere l'uovo sbattuto, amalgamando il tutto con un cucchiaio di legno.
    Nel frattempo pre-riscaldare il forno a 185° con funzione statica, rivestendo anche con carta forno uno stampo da plum-cake piuttosto grande.
  • Versare il composto nello stampo foderato, cercando di livellarlo ben bene; infornare e cuocere per circa 55 minuti - 1 ora finché la torta non sarà lievitata e cotta. 
    Sfornare e spennellare la superficie ancora calda col miele liquido, poi lasciare raffreddare su una griglia e conservare per 2 giorni prima di consumare. 
    Servire affettato con burro a piacere, insieme ad un buon tè.

Note

  • La ricetta originale prevedeva 400 g di frutta secca, ma io ho diminuito un po' le dosi.
  • Era previsto l'uso dello zucchero Muscovado, ma io ho preferito quello di canna integrale.
  • Questo dolce si conserva al fresco ma non in un luogo umido, dentro ad una scatola ermetica ben chiusa, per circa 7 giorni massimo.
Keyword bara brith, pandolce, spezie, tè, uvetta