Go Back
brioches a lievitazione naturale con licoli

Brioches a lievitazione naturale con Licoli

Simona Milani
Queste brioches a lievitazione naturale (con licoli) sono soffici e deliziose, perfette per essere farcite a piacimento ed adatte a merenda e colazione!
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Colazione, lievitato, merenda
Cucina dolce, Italiana
Porzioni 1 teglia

Equipment

  • forno
  • planetaria

Ingredienti
  

  • 160 g Licoli
  • 330 g Farina Per me la Tutt'uno di Molini Lario
  • 1 uovo
  • 50 g latte parzialmente scremato più un goccio per spennellare
  • 70 g zucchero di canna Demerara
  • 70 g burro bavarese morbido
  • 1 cucchiaino estratto naturale di vaniglia
  • 1 pizzico sale fino

Istruzioni
 

  • In una ciotola o nella planetaria col gancio a foglia lavorare il licoli e scioglierlo con l’uovo e una piccola parte di latte; aggiungere un po’ alla volta la farina alternandola con il resto del latte e lo zucchero. Finito il latte proseguire con il burro, sempre alternando fino a completo assorbimento di tutti gli ingredienti e lasciando per ultimi il sale e l’estratto di vaniglia.
  • Cambiare gancio alla planetaria, mettendo quello ad uncino per impastare, alzare la velocità dell’impastatrice fino a che la ciotola sarà pulita ottenendo l’incordatura dell’impasto (sarà liscio, uniforme e si compatterà in unica massa). Togliere dall’impastatrice e formare una palla. Oliare leggermente una ciotola pulita e sistemarci l’impasto; coprire con della pellicola e mettere subito in frigorifero. Lasciare riposare l’impasto per una notte (10 ore circa).
  • Il giorno dopo togliere l’impasto dal frigorifero, e, ancora freddo, rovesciarlo su un piano da lavoro leggermente infarinato. Con il mattarello allargarlo a formare un cerchio con un diametro di circa 40 cm. Con una rotella tagliapizza tagliare il cerchio formando 16 spicchi. Prendere ogni triangolo, fare un piccolo taglio perpendicolare alla base e arrotolare bene senza stringere troppo.
  • Posizionare le brioches su una placca ricoperta di carta forno. Attendere il raddoppio del volume (circa 2 ore per me), spennellare con un goccio di latte, e infornare a 170 °C a funzione statica per 20 minuti, ponendo la placca nella parte bassa del forno. Una volta cotte, sistemare le brioches su una gratella per farle raffreddare.

Note

Una volta ben raffreddate, potete farcirle a piacere.
Potrete anche poi, adagiarle in un contenitore o in un sacchetto per alimenti e congelarle vuote: al bisogno basterà tirarne fuori una, e scaldarla leggermenteper alcuni minuti  in forno o nel microonde, con funzione scongelamento.
Keyword brioches, licoli, lievitazione naturale