Go Back
Brioches soffici alle fragole e mandorle

Brioches soffici allo yogurt con fragole e mandorle

Simona Milani
Le brioches soffici allo yogurt con fragole e mandorle sono morbide, profumate e deliziose; perfette a merenda e a colazione, anche per l’ora del tè.
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo di lievitazione 2 ore 30 minuti
Portata Colazione, lievitato, merenda, ora del tè
Cucina dolce, Francese
Porzioni 8 brioches

Equipment

  • forno
  • planetaria o impastatrice

Ingredienti
  

  • 4 g lievito di birra secco
  • 100 g yogurt greco naturale
  • 1 uovo
  • 50 g zucchero semolato
  • 230 g farina 00
  • 30 g farina di mandorle
  • 40 g burro morbido
  • 1/4 cucchiaino vaniglia bourbon in polvere
  • 1/2 vasetto Fiordifrutta Fragole e fragoline di bosco
  • q.b latte per spennellare
  • q.b zucchero a velo per spolverizzare

Istruzioni
 

  • In una ciotola amalgamare la farina 00 con quella di mandorle, la vaniglia ed il lievito secco
    Nella ciotola della planetaria versare lo yogurt e l'uovo sbattuto, unendo poi lo zucchero, iniziando ad amalgamare col gancio a foglia.
  • Unire anche il burro morbido a piccoli tocchetti, e continuando ad amalgamare per qualche minuto.
    Cambiare successivamente il gancio mettendo quello apposito per impastare ed iniziare ad aggiungere pian piano il mix di farine e lievito poco alla volta, ottenendo una consistenza morbida e soda.
    Proseguire ad impastare nella planetaria per 7-8 minuti: il composto deve diventare elastico ed omogeneo, non appiccicoso e ben incordato al gancio.
  • Una volta raggiunta questa consistenza, prendere l'impasto dalla planetaria e metterlo sul piano di lavoro leggermente infarinato, formando alcune pieghe a libro e poi dando la forma di una palla.
    Adagiarla in una grossa ciotola, coprirla con pellicola alimentare e metterla a lievitare in luogo tiepido al riparo da correnti d'aria, per circa due ore (deve raddoppiare di volume).
  • Una volta trascorso questo tempo, riprendere l'impasto e sgonfiarlo un po' impastandolo ancora un poco sulla spianatoia infarinata, formando un salsicciotto, che andrà diviso in 8 pezzi tutti uguali.
    Formare con questi pezzi delle palline perfettamente rotonde e, col mattarello, stenderle ottenendo dei cerchi dello spessore di circa 5 mm, mettendo su un lato di ciascun cerchio una striscia di Fiordifrutta e spennellando col latte il resto della pasta.
  • Richiudere ogni disco per metà in modo da coprire la confettura, sigillandolo con le dita ben bene; con una rotella tagliapasta fare dei tagli sul resto del disco, che andrà poi ripiegato sulla parte sigillata ripiena di Fiordifrutta.
    Dare poi una forma di mezzaluna a ciascuna brioche, procedendo come sopra descritto per tutte e otto; adagiarle infine su una teglia coperta di carta forno e coprirle per farle lievitare ancora una mezz'ora nel forno spento con la lucina accesa.
  • Trascorso questo tempo, togliere le brioches dal forno spento, accenderlo e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica; spennellare ciascuna brioche con un po' di latte ed infornare la teglia per la cottura.
    Cuocerle per 18-20 minuti (vanno tenute d'occhio, devono dorare ma non troppo) ed una volta pronte, sfornarle e lasciarle raffreddare completamente su una gratella, spolverizzandole poi da tiepide con abbondante zucchero a velo.

Note

  • E' possibile anche fare delle mini brioches facendo delle palline di una pezzatura più piccola
  • E' possibile al posto della vaniglia bourbon usare un cucchiaino di scorza di limone o arancia non trattate grattugiate.
  • Si conservano morbide per qualche giorno se tenute in una scatola ben chiusa al riparo dall'umidità.
Keyword brioches, fragole, mandorle, yogurt