Go Back

Caramelle mou alla tisana di roiboos Fred e Ginger

Simona Milani
golose e deliziose, per un attimo di puro piacere!
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
tempo di riposo 3 ore
Portata Dessert, idea regalo
Cucina ricette con il tè

Ingredienti
  

Ingredienti

  • 200 ml panna fresca
  • 180 g zucchero semolato
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di miele all'arancia
  • 1 cucchiaino di tisana Fred e Ginger pestata al mortaio praticamente polverizzata
  • q.b olio di riso per ungere lo stampo
  • una teglia rettangolare circa 20x20 in silicone e un termometro da cucina

Istruzioni
 

Preparazione

  • Per prima cosa scaldare la panna senza portarla ad ebollizione, mettere in infusione la tisana e lasciare raffreddare per circa una decina, quindicina di minuti.
  • Filtrare e portare a temperatura ambiente.
  • Con un pennellino da cucina ungere di olio una teglia bassa di circa 20×20 cm in silicone o uno stampo (sempre in silicone) da cioccolatini rettangolari o quadrati.
  • In un pentolino possibilmente antiaderente mettere tutti gli ingredienti e portare a bollore su fuoco dolce mescolando con cura.
  • Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati e il burro perfettamente sciolto iniziare a portare ad ebollizione mescolando accuratamente, attenzione alla schiuma che inizierà a salire, se necessario abbassate leggermente la fiamma in modo che si riassorba e non strabordi.
  • Continuare a mescolare per una decina di minuti con una spatola in silicone sino a quando il composto non inizierà ad addensarsi come una polenta o un semolino....non smettere mai di mescolare, non si deve attaccare sul fondo della pentola!
  • Controllare la temperatura col termometro, deve arrivare a 120°.
  • Spegnere il fuoco e colare la crema mou negli stampi.
  • Far raffreddare a temperatura ambiente per circa 2-3 ore, tagliare a cubetti ed incartare con cartaforno o carta trasparente per alimenti.

Note

Nel caso non le incartiate una ad una disponetele in una scatola di latta foderandone il fondo con cartaforno e ponendo altri fogli di carta tra uno strato e l’altro di caramelle, in modo che non attacchino. Se lasciate esposte all’aria diventano collose.
Correttamente conservate durano anche due settimane, trovo che per gustarle al meglio l'ideale è porre il contenitore in frigorifero.
La consistenza finale è morbida, non si attaccano ai denti e si sciolgono in bocca!
Adapted from Blog "Chi ha rubato le crostate?"
Keyword caramelle, caramelle mou, dolce, idea regalo