Formare il lievitino mischiando in una ciotola lievito e acqua. Aggiungere lo zucchero, le uova, l'olio ed amalgamare. Unire successivamente anche la farina e continuare a mescolare; trasferire il composto su un piano di lavoro infarinato e impastare con le mani fino a realizzare un panetto morbido.E' possibile effettuare l'impasto anche con una planetaria con l'apposito gancio specifico per impasto; prima amalgamare tutti gli ingredienti, poi azionare ed impastare fino a quando il composto si incorderà sul gancio.
Coprire l'impasto con un canovaccio di cotone e lasciar lievitare per circa due ore. Trascorso questo tempo, stendere l'impasto con il mattarello, coprire con mele tagliate a fettine sottili, zucchero di canna e una spolveratina di cannella, poi arrotolare delicatamente.Tagliare l'impasto farcito a fette, poi disporlo in uno stampo a ciambella precedentemente unto ed infarinato (distanziare appena le fette fra loro); lasciar lievitare coperto con uno strofinaccio ancora per una mezz'oretta.
Spennellare con l'uovo sbattuto e distribuire succesivamente sulla superficie un cucchiaio di zucchero di canna e un pizzico di cannella. Infornare e cuocere in forno già caldo con funzione statica a 180 °C per circa 35-40 minuti (deve dorarsi bene).Una volta pronta lasciar intiepidire: la vostra challah di mele è pronta per essere gustata.
Note
Si conserva per qualche giorno ben chiuso in un contenitore ermetico.