Go Back

Ciambelle salate all'anice di San Michele

Simona Milani
Le ciambelle salate all’anice di San Michele, sono una sorta di taralli, e vengono preparate in occasione della festa del Santo l’otto maggio, in particolare nella zona di Virtorchiano, nel Lazio, ai piedi dei monti Cimini.
Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 57 minuti
Portata Aperitivo, brunch, lievitato
Cucina Italiana
Porzioni 8 ciambelle

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

  • 300 g farina 00
  • 100 ml acqua tiepida
  • 50 ml olio d'oliva
  • 25 ml vino bianco
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 7 g semi di anice
  • 7 g sale fino

Istruzioni
 

  • Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida, versare il composto in una planetaria col gancio da impasto (ma si può impastare anche a mano) poi aggiungere la farina ed amalgamare, aggiungendo poco alla volta anche l'olio ed il sale.
  • Versare il vino in un bicchiere, aggiungendoci l'anice lasciandolo in ammollo per alcuni minuti; versarlo poi nell'impasto, sempre con l'impastatrice in movimento: si dovrà ottenere un bel composto morbido ed elastico. Toglierlo dall'impastatrice, metterlo in una ciotola pulita e lasciarlo lievitare coperto in luogo tiepido ed al riparo da correnti d'aria (io di solito lo lascio nel forno spento con la luce accesa) per circa due-tre ore, deve quasi raddoppiare.
  • Una volta trascorso questo tempo, portare ad ebollizione una capace pentola con acqua bollente e nel frattempo sulla spianatoia iniziare a formare le ciambelle: dividere l'impasto in otto-dieci pezzi e con ciascun pezzo creare un salsicciotto lungo lungo della larghezza di un dito. Formare la prima ciambella arrotolando e intrecciando il salsicciotto su se stesso, poi saldandone le estremità; continuare così per le tutte le altre. Accendere il forno e pre-riscaldarlo a 180° con funzione statica.
  • Immergere le ciambelle nell'acqua bollente una alla volta, ed appena vengono a galla tirarle fuori con un mestolo forato, scolarle, ed adagiarle su una teglia con carta da forno. Praticare qualche taglietto con un coltello affilato sulla superficie di ogni ciambella, infornare e cuocere per circa 25-30 minuti: si devono dorare bene e rimanere croccanti all'esterno e più morbide al'interno. E' importante tenerle d'occhio, ogni forno ha la propria resa...
  • Sfornare, lasciar raffreddare e gustare.

Note

Ricetta presa da questo sito
Si conservano ben chiuse per alcuni giorni in un contenitore ermetico in luogo fresco ma non umido: la dispensa di casa andrà benissimo.
Keyword anice, ciambelle