3cucchiaiolio di semi di girasole o di cocco, o di mais
80gzucchero di canna integrale
2cucchiaicannella
Istruzioni
Per prima cosa preparare il lievitino: versare in una ciotolina il latte leggermente tiepido, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato. Mescolare ben bene per amalgamare il tutto.Coprire con pellicola per alimenti e far riposare per una ventina di minuti in luogo tiepido.
Miscelare la farina con lo zucchero in una ciotola; nella planetaria col gancio per impastare versare l'olio e l'acqua poi amalgamare qualche attimo il tutto.Pian piano unire la farina con lo zucchero e quand'essa avrà assorbito tutti i liquidi, incorporare anche il lievitino; iniziare così ad impastare per almeno 7-8 minuti ottenendo un composto liscio e ben amalgamato.
Formare con l'impasto una palla ed adagiarlo in una ciotola leggermente unta d'olio; coprire con pellicola e lasciar lievitare per circa 2 ore in luogo tiepido ed al riparo da correnti d'aria: dovrà raddoppiare.Mentre l'impasto lievita, preparare il ripieno mescolando la cannella e lo zucchero insieme in una ciotola.
Una volta lievitato, riprendere l'impasto ed adagiarlo su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e stendere col mattarello ottenendo un grosso rettangolo dello spessore di circa 2 cm.Spalmare su tutta la superficie l'olio di semi (o di cocco) spolverizzare col composto di zucchero e cannella, riempiendo ben bene tutto lo spazio.
Arrotolare l'impasto su se stesso formando un rotolo e dividerlo in 12 fette; Jasmine sconsiglia di usare il coltello ma propone di utilizzare un filo di cotone.Bisognerà arrotolare il filo intorno alla fetta da tagliare quasi come a "strozzarla", intrecciando le estremità ai lati opposti finchè non si sarà staccata dal resto dell'impasto.
Ripetere l'operazione sino ad ottenere 12 fette, poi adagiarle in una teglia foderata con carta forno (vicine fra loro ma non attaccate), lasciando lievitare ancora un'oretta circa coperte con un canovaccio o pellicola, sempre in luogo tiepido e senza correnti d'aria.Intanto accendere il forno e portarlo a 180° con funzione statica.
Una volta effettuata anche questa lievitazione, togliere la pellicola e trasferire la teglia in forno; cuocere i cinnamon rolls per 30-35 minuti con funzione statica (magari negli ultimi cinque minuti di cottura usare la funzione ventilata per dorarli un poco).Sfornarli, lasciar raffreddare completamente e poi, se volete, decorateli con una glassa fatta a base di zucchero a velo ed acqua (potete anche spolverizzarli di zucchero a velo oppure lasciarli così).
Note
Si conservano morbidi per qualche giorno se tenuti in un sacchetto di cellophane o in una scatola ermetica ben chiusa ed al riparo dall'umidità
E' possibile anche usare latte vegetale al posto di quello senza lattosio, o se non siete intolleranti, anche quello normale vaccino.
Jasmine nella ricetta originale usava 200 g di farina manitoba e 300 g di quella 00; io ho utilizzato solo la 0 perchè in casa avevo quella.
E' possibile anche impastare a mano se non avete la planetaria.