Go Back
confettura di friggitelli rossi

Confettura di friggitelli rossi al vino liquoroso

Simona Milani
La confettura di friggitelli rossi al vino liquoroso, è davvero saporitissima e speciale, perfetta da servire con i formaggi al vostro brunch domenicale o ad un aperitivo con amici
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 7 minuti
Portata antipasto, Aperitivo, brunch, conserva
Cucina a base di frutta e verdura, facile, Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 vasetti

Ingredienti
  

  • 600 g friggitelli rossi
  • 210 g zucchero di canna
  • 200 ml vino liquoroso
  • 1 mela dolce bella grossa
  • 1 pizzico noce moscata grattugiata
  • q.b succo di limone

Istruzioni
 

  • Lavare ed asciugare i friggitelli; mondarli togliendo il gambo, la parte interna centrale completa di semi e tutte le parti bianche. Farli a pezzettini e metterli in una ciotola molto capiente.Lavare, sbucciare e detorsolare la mela; farla a tocchetti anch'essa ed aggiungerla ai peperoni.
  • Unire un cucchiaio circa di succo di limone, un pizzico piccolissimo di noce moscata grattugiata e lo zucchero di canna. Versarci sopra il vino liquoroso, amalgamare bene il tutto con un cucchiaio, coprire con pellicola alimentare e mettere in frigo per circa due ore. Una volta trascorso questo tempo, frullarla (in un robot o col frullatore ad immersione) ottenendo un composto abbastanza morbido.
  • Versare il composto ottenuto in una pentola dal fondo spesso e dai bordi alti (io ho utilizzato la casseruola in ghisa), accendere il fuoco e portare ad ebollizione; una volta raggiunta la bollitura, abbassare un poco la fiamma e, sempre mescolando, far rapprendere la confettura. Io l'ho lasciata sul fuoco circa 50 minuti; deve comunque rimanere morbida ma non liquida.
  • Per vedere se la confettura è rappresa al punto giusto, fare la prova del piattino: mettere un piattino da caffè in freezer per alcuni minuti, poi versarci sopra qualche goccia di confettura bollente; se inclinando il piattino la confettura non scivola e si rapprende, è pronta, altrimenti aumentare di alcuni minuti la cottura.
  • Invasare in 4 vasetti di vetro ben lavati e sterilizzati, riempiendoli sino a mezzo cm dal bordo; chiuderli ermeticamente e capovolgerli per effettuare il sottovuoto, sino a completo raffreddamento del contenuto (io li lascio capovolti anche 12 ore). Una volta trascorso questo tempo, rigirare la confettura e conservarla al fresco; è possibile decorare il vasetto e regalarla a chi amate!
Keyword confettura, friggitelli, vino liquoroso