Preparare un caffè d'orzo in tazza grande piuttosto lungo, e lasciarlo raffreddare.
In una ciotola setacciare la ricotta, poi aggiungere lo zucchero a velo ed amalgamare, creando un bel composto morbido e spumoso che andrà tenuto in frigo sino all'assemblaggio del dolce.
Scaldare il latte, senza portarlo ad ebollizione.
Preparare la crema sbattendo in un pentolino antiaderente l'uovo con lo zucchero; unire poco alla volta l'amido di mais, sempre sbattendo ben bene con una frusta per evitare i grumi, unendo anche la vaniglia. Aggiungere poi il latte caldo e mescolare bene; rimettere il tutto sul fuoco e portare ad ebollizione.
La crema si raddenserà...una volta ottenuta la giusta consistenza, spegnere e lasciar raffreddare, coprendo con pellicola alimentare.
Una volta raffreddato il tutto, unire la crema di ricotta alla crema pasticcera alla vaniglia, amalgamando bene.
Comporre a questo punto le coppe bagnando nell'orzo 6 biscotti (facendo attenzione a non inzupparli troppo) e posizionarli sul fondo delle coppette.
Coprire con uno strato di crema.
Ridurre in grossolane briciole i rimanenti biscotti, distribuendoli poi sulla crema e spruzzandoli con qualche goccia d'orzo; ricoprire infine con un ultimo strato di crema sino ad esaurirla e spolverizzare con abbondante cacao amaro.
Finire con un tocco di qualche pinolo tostato in superficie.
Porre in frigo al fresco almeno una mezz'oretta prima di servire.
Note
Si conservano in frigo per qualche giorno coperte di pellicola alimentare.