Go Back
cotolette di finocchio

Cotolette di finocchio

un modo simpatico e gustosissimo per gustare i finocchi, e per farli mangiare anche ai vostri bambini ;)
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 1 grosso finocchio o 2 piccoli
  • 2 uova
  • q.b farina bianca
  • q.b pangrattato
  • q.b Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaino maggiorana secca
  • 1 cucchiaino origano secco
  • q.b sale e pepe nero
  • q.b olio extravergine d'oliva

Istruzioni
 

  • Lavare bene il finocchio ed affettarlo nel senso della lughezza, cercando di tenere le fette nè spesse, nè sottili. Cuocerle a vapore per 8-10 minuti; devono essere ancora un po' croccantine, non molli. Accendere il forno e portarlo a 180° ventilato.
  • Preparare un piatto contenente della farina bianca; un'altro piatto con abbondante pangrattato insieme ad un po' di parmigiano, maggiorana ed origano, ed infine una ciotola contenente le due uova sbattute. Prendere le fette di finocchio con molta delicatezza e passarle prima nella farina bianca, avvolgendole ben bene ed eliminandone l'eccesso; poi passarle nell'uovo sbattuto ed infine nel composto di pangrattato.
  • Adagiare le fette di finocchio impanate su una teglia ricoperta di carta forno tenendole un poco distanziate fra loro; spolverizzare con sale e pepe a piacere, aggiungere in superficie un filo d'olio ed infornare per circa una mezz'oretta; devono dorarsi ben bene e diventare croccantine. Sfornare e servire caldissime!

Note

Potete usare pangrattato integrale o senza glutine per rendere questa ricetta adatta anche ai celiaci; potete anche variare le erbe aromatiche a vostro piacimento.