Cucina a base di frutta e verdura, facile, leggera, Mediterranea, salutare
Porzioni 3persone
Equipment
frullatore ad immersione
Ingredienti
600gfunghi champignons
80gcarota
1gambosedanopiccolo
1scalogno
1/2spicchioaglio
q.bprezzemolo
300gbrodo vegetaleleggero
2cucchiailievito alimentare in scaglie
q.bsale e pepe nero
q.bolio extravergine d'oliva
Istruzioni
Lavare il gambo del sedano, il prezzemolo mondato poi pulire bene i funghi, togliendo parti terrose ed ammaccate, lavandoli leggermente anch'essi, affettandoli grossolanamente.Lavare e pelare la carota; tritare finissimamente l'aglio e lo scalogno.
In una casseruola dal fondo spesso (la mia in ghisa) mettere un cucchiaio d'olio, unire scalogno ed aglio poi farli rosolare appena in modo che si dorino un poco; unire il sedano e la carota fatti a piccoli tocchettini, rosolando per qualche minuto.Unire anche i funghi e sempre a fiamma media, cuocere anch'essi per qualche minuto.
Incorporare poi in ultimo il brodo vegetale, salare e pepare a piacere e cuocere a fiamma bassa col coperchio per circa mezz'ora, 35 minuti, mescolando ogni tanto.Qualora si aciugasse troppo, aggiungere un goccio d'acqua.
A pochi minuti dalla cottura, unire del prezzemolo in quantità a piacere (per me un pizzico), controllare assaggiando per capire se ancora salare o pepare, poi una volta cotto il tutto, spegnere la fiamma ed aggiungere il lievito alimentare ed ancora un goccio d'olio a crudo.Col frullatore ad immersione, frullare tutto, ottenendo una morbida crema, nè troppo liquida nè troppo densa.
Servire caldissima accompagnata da qualche crostino di pane e foglie di prezzemolo fresco.
Note
E' possibile anche servire senza crostini, o con una spolverizzata di semini misti o ancora con prosciutto crudo, guanciale o speck croccante...largo alla fantasia!
E' possibile anche usare champignons cremini, o funghi misti o insaporire aggiungendo dei porcini secchi ammollati...anche qui, largo alla fantasia ed alla sperimentazione!