Go Back
Crespelle semi integrali alle verze

Crespelle semi integrali alla verza, provolone e speck

Simona Milani
deliziose e saporitissime, perfette per un pranzo in famiglia!
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Portata principale, primo piatto
Cucina cucina delle feste, Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

Per le crespelle

  • 250 ml latte
  • 2 uova
  • 20 g farina 00
  • 100 g farina tipo 2 macinata a pietra
  • 30 g burro fuso più una noce per ungere la padella in fase di cottura
  • 1 pizzico sale fino

Per il ripieno

  • 1/2 verza o una intera se molto piccola
  • 100 g speck tagliato molto sottilmente
  • 100 g provolone tagliato sottilmente a macchina
  • q.b olio extravergine d'oliva
  • q.b sale fino

Per gratinare

  • q.b burro
  • q,b parmigiano grattugiato

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparate le crepes; in una ciotola sbattete le uova col sale fino, poi aggiungete il latte, il burro fuso raffreddato e pian piano, sempre sbattendo con la frusta, unite le farine setacciate, sino ad ottenere una morbida pastella senza grumi.
  • Scaldate un pentolino antiaderente del diametro di circa 20 cm, ungetelo appena di burro, poi versate poca pastella per volta, distribuendola bene in modo che rimanga piuttosto velata e non molto spessa. Appena vi rendete conto che i bordi della crepe si staccano dalla padella, con una paletta antiaderente giratela e cuocete un attimino anche l’altra parte.
  • Una volta pronta la vostra prima crepe, mettetela a raffreddare su una gratella, poi procedete a realizzarne un’altra e così via, fino ad esaurimento di tutta la pastella; con queste dosi a me sono venute circa otto crepes, quindi due a testa.
  • Pulite la verza, togliete la costa più dura e fatela a striscioline; lavatela ed asciugatela con uno strofinaccio, poi mettetela a sbollentare in abbondante acqua per 7-8 minuti.
    Scolatela, strizzatela un poco e fatela saltare in un wok o in una padella saltapasta con un goccio d'olio d'oliva ed un pizzico di sale, rosolandola un poco.
  • Aggiungete lo speck fatto a straccetti, e continuate e far saltare il tutto, per diversi minuti.
    Spegnete poi la fiamma e lasciate intiepidire; a questo punto farcite le crespelle.
  • Ponete su ciascuna crepe, in modo da riempire metà della superficie, qualche fetta di provolone tagliato fine; aggiungete un po' di verza spadellata con lo speck, e poi chiudete la crespella a ventaglio. Proseguite così con tutte le altre, esaurendo gli ingredienti
  • Ungete col burro una pirofila rettangolare (quella adatta per le lasagne andrà benissimo) ed adagiatevi i ventagli di crespelle; spolverizzateli con abbondante parmigiano ed un po' di burro fuso, aggiungendone anche qualche fiocchetto sulla superficie.
  • Infornate a 180° (forno riscaldato in precedenza) per circa una decina di minuti con funzione statica e poi gli ultimi minuti (due-tre) sotto al grill per dorare un po' la superficie.
    Servite le crespelle caldissime.
Keyword crepes, crespelle, provolone, speck, verza