Crumble alle pesche e pistacchi
Simona Milani
Il crumble alle pesche e pistacchi è un dolce al cucchiaio dal cuore fruttato caldo e goloso, con una croccante e friabile copertura in superficie
Preparazione 15 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 35 minuti min
Portata Dessert, dolce
Cucina a base di frutta e verdura, dolce, facile, veloce
- 6 mezze pesche sciroppate
- 75 g farina tipo 1
- 60 g zucchero di canna
- 40 g farina di grano saraceno
- 20 g granella di pistacchio più un pochino per servire
- 50 g burro bavarese
- 4 cucchiai liquore all'amaretto
- 4 amaretti
Sgocciolare le mezze pesche dallo sciroppo e tagliarle in grossi spicchi; adagiarle dentro a 4 ciotoline o cocotte leggermente imburrate che possano andare in forno, poi irrorarle con poco liquore all'amaretto.
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
Preparare il crumble: In una ciotola unire i due tipi di farina con gli amaretti sbriciolati, la granella di pistacchi , lo zucchero e il burro fatto a fiocchetti; con la punta delle dita impastare, amalgamando il tutto, in modo da ottenere un composto fatto di grosse briciole.
Distribuire in egual misura in ogni ciotolina l'impasto sbricioloso, in modo da coprire totalmente le pesche; infornare e cuocere per 15 minuti con funzione statica a 180°, poi gli ultimi 5-8 minuti con funzione ventilata, per rendere più croccante e dorata la superficie del crumble.
Sfornare e servire caldissimo, con un'ulteriore spolverata di granella di pistacchi e qualche pistacchio intero; per avere un dolce ancora più goloso, aggiungere un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla crema o fiordilatte!
Keyword crumble, dessert, pesche, pistacchio