q.bmarmellata fiordifrutta bio LimoniRigoni di Asiago
200robiola morbida
2cucchiainizucchero a velo
1cucchiainosucco di limone
q.brametti di timo fresco (meglio se timo limone)per decorare
Istruzioni
Per prima cosa accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.In una capiente ciotola, con la frusta o con lo sbattitore elettrico, montare a spuma l'uovo con lo zucchero; unire il latte di cocco e l'olio, sempre mescolando con le fruste in azione.
Unire la farina di cocco, la farina di tipo 2 addizionata del lievito e l'amido di mais, sempre amalgamando; in ultimo aggiungere una generosa grattugiata di scorza di limone e anche il succo.Mettere un pirottino di carta in ciascuna cavità di uno stampo da 8 muffins; versare poi il composto riempiendoli per circa tre quarti della loro capienza.Infornare e cuocere per circa 20-25 minuti, si devono ben gonfiare e dorare appena.
Effettuare la prova dello stecchino per verificarne l'avvenuta cottura; una volta pronti, spegnere il forno e sfornarli, facendoli raffreddare su una gratella.Una volta freddi, toglierli dallo stampo e con l' attrezzino apposito o con un coltellino dalla punta affilata, praticare un foro nella parte centrale, del diametro di circa 1 cm e mezzo e profondo tre.
Riempire questa cavità con la marmellata limoni e preparare il frosting per decorare la parte superiore.In una ciotola con una spatola in silicone amalgamare la robiola con lo zucchero a velo e il succo di limone, creando una bella crema densa e soffice; riempire con essa una sac a poche dalla bocchetta a stella, e decorare così ciascun cupcake con un bel ciuffo in superficie.A piacere finire con una fettina di limone biologico e un rametto di timo fresco.
Note
Questo l'attrezzino che ho usato perfare il foro centrale nei miei cupcakesSi conservano in luogo fresco ben chiusi ermeticamente per un paio di giorni massimo; col troppo caldo, andranno spostati in frigo, per non far irrancidire il formaggio.