Go Back
Focaccia alle castagne con rosmarino e pancetta

Focaccia alle castagne con rosmarino e pancetta

Simona Milani
La focaccia alle castagne con rosmarino e pancetta è appetitosa, ricca di sapore e perfetta da servire ad un aperitivo o un brunch
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo di lievitazione 3 ore
Portata Aperitivo, brunch, lievitato, spuntino
Cucina autunnale, Italiana, ligure
Porzioni 6 porzioni

Equipment

  • planetaria
  • forno

Ingredienti
  

  • 200 g farina 0
  • 50 g farina di castagne
  • 160 g acqua naturale
  • 15 g olio extravergine d'oliva più altro per la preparazione
  • 1/2 cucchiaino zucchero
  • 8 g lievito di birra fresco
  • 5 g sale fino
  • 50 g castagne cotte
  • 70 g pancetta dolce arrotolata
  • 3 rametti rosmarino fresco

Istruzioni
 

  • Sciogliere nell'acqua leggermente intiepidita il lievito di birra.
    Mettere nella ciotola della planetaria le farine, lo zucchero e l'olio, iniziando ad amalgamare; mentre la planetaria è in azione, aggiungere anche l'acqua con il lievito sciolto, poca alla volta.
    Dopo cinque minuti di lavorazione, aggiungere anche il sale e continuare ad impastare col gancio ad uncino.
  • Una volta che l'impasto sarà diventato ben liscio e non appiccicoso, spostarlo su una spianatoia leggermente infarinata impastarlo ancora un po', e dare qualche piega a libro; poi formare una palla, adagiarla in una grossa ciotola leggermente unta d'olio.
    Coprire la ciotola con pellicola alimentare e lasciarla lievitare in luogo tiepido al riparo da correnti d'aria; va bene anche il forno spento con la luce accesa.
  • Una volta che l'impasto sarà raddoppiato di volume ( a me ci sono volute circa due ore) riprenderlo e sgonfiarlo delicatamente.
    Ungere una teglia rotonda del diametro di 30 cm con un po' d'olio; stendere l'impasto, coprirlo e lasciarlo lievitare per un'altra oretta, sempre ben coperto ed al riparo da correnti d'aria.
  • Una volta trascorso questo tempo, riprendere la focaccia; accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 200 gradi con funzione statica (il mio forno ha la funzione pizza, ho usato quella).
    Guarnire la focaccia in superficie con aghi di rosmarino spezzettati, castagne a pezzetti, metà della pancetta, un giro d'olio ed un pizzico di sale.
  • Infornare e cuocere per circa una ventina di minuti; controllatela, non deve seccare troppo.
    Toglierla dal forno, lasciarla intiepidire appena e guarnire con altra pancetta fresca e ancora qualche foglia di rosmarino intera.

Note

  • Ricetta presa dal bellissimo libro di Ilaria e Valentina, Il frutto paziente se amate le castagne beh: è una chicca che dovete assolutamente avere!
  • Per la mia focaccia ho dimezzato le dosi del libro, se le volete raddoppiare vi verrà una bella teglia rettangolare di focaccia alta della misura di 20 x 30; la mia era più bassa e croccante, a noi piace tanto così.
  • Si conserva un giorno massimo due e si serve sempre tiepida o calda.
  • Al posto della pancetta ci sta bene anche il prosciutto crudo o lo speck.
Keyword castagne, farina di castagne, focaccia, pancetta, rosmarino