Go Back
Fusilli alla crema di spinaci anacardi e mandorle

Fusilli alla crema di spinaci anacardi e mandorle

Simona Milani
Questi fusilli alla crema di spinaci anacardi e mandorle sono profumati, cremosi e leggeri: un piatto sano che si mangia prima con gli occhi
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Portata cena, Portata principale, pranzo, primo piatto
Cucina a base di frutta e verdura, facile, Mediterranea, salutare
Porzioni 4 persone

Equipment

  • frullatore

Ingredienti
  

  • 320 g pasta formato fusilli
  • 130 g spinaci già sbollentati e strizzati - peso da cotti
  • 40 g anacardi
  • 4 cucchiai mandorle in granella
  • 2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
  • q.b succo di limone
  • q.b sale
  • q.b olio extravergine d'oliva

Istruzioni
 

  • Mondare, sbollentare e strizzare gli spinaci freschi; il peso che vi occorrerà DA COTTI sarà di 130 g.
    In un pentolino far bollire gli anacardi con un po' d'acqua per una decina di minuti; scolarli e metterli in un piccolo frullatore insieme agli spinaci, un cucchiaio d'olio, un pizzico di sale, un goccio di succo di limone e il Parmigiano, poi azionare e frullare.
    Se serve, aggiungere un goccio d'acqua naturale: il condimento deve risultare cremoso; non troppo compatto ma nemmeno però troppo fluido.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo necessario riportato sulla confezione.
    Una volta cotta scolarla e condirla con la crema di spinaci preparata, mantecandola bene: se serve, è possibile aggiungere un goccio d'acqua di cottura (io non l'ho messa, la mia crema di spinaci era già bella morbida a sufficienza).
    Spolverizzare ciascun piatto con granella di mandorle e servire.

Note

  • La crema di spinaci e anacardi può essere preparata in anticipo e tenuta in frigo in una scatola ermetica ben chiusa per un massimo di due giorni.
    Ottima anche per arricchire dei crostini, dei vol au vent, degli straccetti di pollo o tacchino ai ferri...largo alla fantasia
Keyword anacardi, fusilli, mandorle, spinaci