4-5fogliementa frescapiù qualche fogliolina per decorare
2cucchiaiacqua fredda
1cucchiaio colmosucco limone
1pizzico sale fino
q.bolio d'oliva extravergine
q.bsemini di sesamo per decorare
Istruzioni
Far bollire un pentolino con acqua e cuocere le fave a fiamma vivace per 8-10 minuti.Spegnere, lasciare in acqua ancora una decina di minuti, poi scolarle e togliere ad una ad una la pellicina che le ricopre (so che è un lavoro infame e antipatico, ma va fatto purtroppo).Metterle in un piccolo mixer, tenendone da parte qualcuna intera per decorazione.
Unire la tahina, un pizzico di sale, l'acqua fredda, il succo del limone le foglioline di menta ben lavate, asciugate e spezzettate; iniziare a tritare azionando il mixer alla potenza più forte, unendo goccia a goccia dell'olio d'oliva, sino al raggiungimento di una consistenza morbida e vellutata (ne servirà poco).
Versare il tutto in un vasetto se si vuole conservare in frigo; al momento di servire, versare in una ciotolina, irrorare con un goccio d'olio, una spolverizzata di semini di sesamo, qualche fettina di limone, qualche fava intera e foglioline di menta.
Note
Chiuso in un bel vasetto ermetico, questo hummus si conserva per alcuni giorni in frigorifero.la ricetta originale prevedeva anche l'uso di uno spicchio d'aglio, che io ho omesso perchè non lo digerisco.