Go Back
liquore alla melagrana agrumi e spezie

Liquore alla melagrana agrumi e spezie

Simona Milani
Il liquore alla melagrana agrumi e spezie è aromatico e profumatissimo, perfetto da servire dopopasto ed anche come regalo per le prossime feste!
Preparazione 20 minuti
tempo di infusione 20 days
Tempo totale 20 days 20 minuti
Portata idea regalo, liquore
Cucina a base di frutta e verdura, facile, Mediterranea
Porzioni 2 bottigliette

Ingredienti
  

Per l'infusione

  • 280 g chicchi di melagrana
  • 80 ml succo di melagrana
  • 2 scorze piccole arancia bio non trattata
  • 2 scorze piccole clementina bio non trattata
  • 1 bacca anice stellato piccola
  • 1 stecca cannella piccola
  • 250 ml alcool a 95° per liquori

Per lo sciroppo di zucchero

  • 280 ml acqua naturale
  • 200 g zucchero

Istruzioni
 

  • Procurare diverse melagrane ben mature, sgranarle ed ottenere 280 g di chicchi, al netto degli scarti; spremerne poi una piccola, ottenendo 80 ml circa di succo.
  • Mettere il tutto in un bel vaso ermetico grande, insieme alle spezie e alle scorzette, poi versarci sopra l'alcool, chiudere bene e mettete in infusione in un luogo fresco ed in penombra per circa 15-20 giorni, agitando ogni tanto il vaso per miscelare bene il contenuto.
  • Una volta trascorsi i giorni dell'infusione, scolare e filtrare il liquore con un colino a maglie fittissime con all'interno una garza per trattenere tutte le più possibili impurità; eliminare i chicchi, le scorze e le spezie, tenendo solo l'infusione sempre dentro ad un vaso pulito. Preparare lo sciroppo di zucchero per completare il liquorino.
  • In una casseruolina scaldare l’acqua con lo zucchero, e portare ad ebollizione; mescolare con una piccola frusta in modo da sciogliere completamente lo zucchero e cuocere qualche minuto a fiamma vivace. Una volta ottenuto lo sciroppo, spegnere la fiamma e far raffreddare completamente.
  • A questo punto unire lo sciroppo nel vaso con l'infusione, mescolare e chiudere, lasciando riposare per qualche giorno prima di invasare in bottigliette decorative e gustare.

Note

Il liquore alla melagrana agrumi e spezie, resiste, se conservato in luogo fresco ed anche in frigorifero (è ottimo servito freddo da frigo!), per alcuni mesi, avendo l'alcool al suo interno.
Consiglio sempre, essendo fatto in casa, di non tenerlo comunque troppo tempo...massimo tre mesi e poi andrebbe finito.
Altra cosa, è normale che al fondo faccia un po' di sedimento, nonostante il filtraggio: è fatto in casa, e comunque si tratta di qualcosa di assolutamente naturale.
Keyword agrumi, liquore, melagrana, spezie