Go Back
Liquore Allorino o Laurino all'alloro e limone

Liquore Allorino o Laurino all'alloro e limone

Simona Milani
Il Liquore Allorino o Laurino con alloro e limone, è digestivo e corroborante, perfetto servito ben ghiacciato dopo pranzo o cena
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo di infusione al buio 40 days
Portata idea regalo, liquore
Cucina facile, Mediterranea
Porzioni 4 bottigliette

Ingredienti
  

  • 20 foglie alloro tenere e fresche
  • 1 litro Alcool per liquori 95°
  • 1, 5 litri acqua naturale
  • 1 limone non trattato
  • 750 g zucchero semolato

Istruzioni
 

  • Per prima cosa lavare ed asciugare le foglie di alloro ed inserirle in un capiente vaso di vetro con chiusura ermetica.
    Lavare ed asciugare anche il limone, poi con un pelapatate ottenerne la scorza (solo la parte gialla) ed inserire anch'essa nel vaso.
  • Coprire con l'alcool, chiudere bene e mettere in infusione in luogo fresco e possibilmente buio (io l'ho messo in cantina) per circa 40-45 giorni.
    Trascorso questo tempo, riprendere il tutto e filtrare il liquore, buttando la scorza e le foglie.
  • Preparare uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, mettendoli a bollire in una casseruolina per pochi minuti.
    Farlo raffreddare e, una volta ben freddo, unirlo all'infusione di limone ed alloro, mescolando bene.
  • Ora è pronto; tenerlo se possibile in frigo, perchè è più buono se degustato freddo.

Note

  • Si conserva per alcuni mesi ed è un'ottima idea regalo.
  • E' possibile anche omettere il limone, come da ricetta originale.
Keyword alloro, limone, liquore