Go Back

Milopitakia dolce greco alle mele in pasta fillo

Questo milopitakia dolce alle mele in pasta fillo, è assolutamente goloso; croccante fuori e dal ripieno irresistibile!
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 20 pezzi

Ingredienti
  

  • 1 confezione pasta fillo
  • 2 mele non troppo grandi
  • 1/2 bicchierino brandy
  • 6 noci
  • 3 cucchiai uvetta sultanina
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • 1/2 limone
  • q.b burro bavarese
  • q.b cannella in polvere
  • q.b zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Mettere a mollo l'uvetta nel Brandy per una mezz'oretta circa. Lavare, sbucciare, detorsolare le mele e farle a piccoli pezzettini regolari di circa 2 cm per lato, spruzzandole con un goccio di limone per evitarne l'annerimento. Scongelare la fillo se surgelata (io però preferisco quella fresca presa al banco frigo)
  • In una capace padella antiaderente far sciogliere a fiamma vivace 1 cucchiaio di burro ed aggiungere i dadini di mela; unire anche lo zucchero di canna e cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, girandole spesso per far si che non si attacchino: devono ammorbidirsi ben bene.
  • Trasferire le mele in una ciotola, dopo averle fatte intiepidire. Unire i gherigli di noce spezzettati grossolanamente al mortaio, un pizzico abbondante di cannella macinata e l'uvetta ben strizzata, tagliuzzata al coltello. Mescolare bene ed amalgamare il tutto.
  • Sciogliere in un pentolino o in microonde o a bagnomaria circa 50 g di burro, servirà per ungere la pasta fillo per poterla lavorare. Munirsi di un pennello da pasticceria o in silicone da cucina. Foderare una teglia da forno (tipo una da lasagna) con carta forno.
  • Srotolare la pasta fillo e prenderne un foglio, coprendo gli altri con uno strofinaccio affinchè a contatto con l'aria non si secchino. Tagliarlo in due metà con un coltello ben affilato dalla parte più lunga, ottenendo due strisce posizionate verticalmente. Spennellare con il burro fuso i bordi della prima striscia.
  • Prendere un cucchiaino abbondante di farcitura e metterla all'inizio della striscia nella parte bassa, lasciando circa un centimetro di bordo; arrotolarla sulla fillo girandola tre volte e comprimendola leggermente. Piegare poi i lembi laterali della fillo all'interno come a creare un bordino di circa un cm, e arrotolare il tutto fino alla fine della striscia ottenendo un rotolino (vi rimando al link in fondo alla pagina, nelle note, per vedere dall'autrice della ricetta il procedimento in foto).
  • Sistemare il rotolino ottenuto sulla teglia rivestita di carta forno e procedere con l'altra striscia facendo allo stesso modo. Sistemare il rotolino ottenuto di fianco al primo, e proseguire così sino all'esaurimento degli ingredienti. Spennellare di burro fuso la superficie dei rotolini ben allineati, poi mettere la teglia in freezer per 15 minuti, e nel frattempo accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180°con funzione ventilata.
  • Cuocere per 25 minuti, mezz'ora. Sfornare, lasciar raffreddare e spolverizzare i rotolini con dello zucchero a velo ed un pizzico di cannella in quantità a piacere.

Note

Qui potrete vedere dalle foto dell'autrice come si arrotolano i milopitakia
Si conservano per diversi giorni se tenuti in una bella scatola ermetica chiusa, al riparo dall'umidità.