Go Back
Mini sbriciolate alle ciliegie e spezie

Mini sbriciolate alle ciliegie e spezie

Simona Milani
Queste mini sbriciolate alle ciliegie e spezie sono rustiche, profumate e golose; perfette per l’ora del tè o una merenda speciale!
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo di cottura delle ciliegie 8 minuti
Portata brunch, buffet, dolce, merenda, ora del tè
Cucina a base di frutta e verdura, dolce, Mediterranea
Porzioni 5 mini sbriciolate

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

Per il ripieno di ciliegie

  • 20 ciliegie
  • 2 cucchiaini zucchero di canna
  • 1 limone non trattato
  • 1 piccola noce margarina
  • 1 pizzico cannella
  • 1 grattugiata noce moscata
  • 1 pizzico chiodo di garofano in polvere

Per la sbriciolata

  • 110 g farina di mais più un po' per spolverizzare
  • 150 g farina 00 auto lievitante
  • 90 g zucchero di canna
  • 1/2 uovo sbattuto
  • 75 g margarina più una noce per ungere stampini
  • 1 pizzico cannella in polvere per spolverizzare la superficie

Istruzioni
 

  • Per prima cosa mondare, lavare e denocciolare le ciliegie, facendole a pezzettini; metterle in una casseruola dal fondo spesso con una noce di margarina, una grattugiata di scorza di limone , lo zucchero e le spezie.
    Accendere la fiamma a fuoco medio e, una volta arrivata a bolllore, abbassare al minimo, mettere il coperchio e cuocere per 7-8 minuti in modo da restringere le ciliegie ed il sughetto formatosi, mescolando ogni tanto.
    Spegnere il tutto e lasciar raffreddare.
  • Preparare la sbriciolata; in una ciotola mettere le farine con lo zucchero, l'uovo e la margarina fredda a pezzettini, con la punta delle dita iniziare ad impastare velocemente, formando delle grosse briciole irregolari.
    Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
    Ungere con la margarina degli stampini singoli di diametro 7-8 cm e poi spolverizzarli con un pochino di farina di mais.
  • Mettere sul fondo di ogni stampino uno strato di sbriciolata, poi al centro aggiungere un po' di ciliegie cotte e coprire con altre briciole.
    Proseguire così sino a riempire ciascun stampino...a me ne sono venuti 5 con queste dosi, ma a seconda delle dimensione, potrebbero venirne di più o di meno (potete anche usare, a piacimento, un solo grande stampo da 20 cm, creando una sola sbriciolata).
  • Spolverizzare ciascuna mini sbriciolata con un pizzico di farina di mais e poi con un pizzico di cannella in polvere.
    Infornare e cuocere per 15 minuti con funzione statica; gli ultimi 5-10 minuti usare la funzione ventilata, per rendere ben croccante la superficie.
    Tenere d'occhio comunque le mini sbriciolate; a seconda del tipo di forno potrebbero volerci dei minuti in più o di meno: devono dorarsi ma non bruciacchiarsi!
  • Una volta cotte, estrarre le teglie dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di sformarle.
    Servirle a temperatura ambiente, magari se vi va, accompagnandole ad un ciuffo di panna montata o ad una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia!

Note

  • Le mini sbriciolate si conservano in una scatola ermetica ben chiusa al riparo dall'umidità a temperatura ambiente per due-tre giorni; se dovesse fare caldo, tenerle al fresco per evitare l'irrancidirsi della frutta all'interno.
  • Questa base di sbriciolata è perfetta per altra frutta di stagione, magari pesche, albicocche, fragole, prugne, etc...
  • E' possibile anche usare solo della cannella, se non piacessero le altre due spezie; rimane più delicato, come gusto.
    Al posto del limone può star bene anche della scorza d'arancia non trattata.
  • Al posto della margarina si può usare anche il burro
Keyword ciliegie, sbriciolata, spezie