Go Back
Mini tarte tatin alle mele con mandorle e noce moscata

Mini Tarte tatin alle mele con mandorle e noce moscata

Simona Milani
Queste Mini tarte tatin alle mele con mandorle e noce moscata, sono profumate golose e perfette da servire all’ora del tè o per merenda
Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo di riposo della pasta 30 minuti
Portata brunch, buffet, dolce, merenda, ora del tè
Cucina autunnale, facile, Francese
Porzioni 8 mini tarte

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

Per la pasta simil briseè

  • 130 g farina 00
  • 100 g ricotta
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • 2 cucchiai olio di semi di girasole
  • 1 pizzico vaniglia bourbon in polvere
  • 2 cucchiai acqua ghiacciata

Per il ripieno

  • 2 mele red delicious piccole (è Importante)
  • q.b mandorle in scaglie
  • q.b miele d'acacia
  • q.b noce moscata

Per finire il tutto

  • q.b latte per spennellare
  • q.b zucchero a velo per spolverizzare alla fine

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparare l'impasto; in una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero e l'olio; aggiungere la farina e la vaniglia, iniziare ad impastare, rendendo il tutto più elastico con l'acqua ghiacciata.
    Continuare ad impastare su una spianatoia fino a raggiungere un composto morbido ed elastico; formare una palla, coprire con un canovaccio e far riposare il tutto per circa una mezz'ora a temperatura ambiente.
  • Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica; lavare ed asciugare le piccole mele, io le ho sbucciate ma si può anche lasciare la buccia se si preferisce.
    Con l'apposito attrezzo de-torsolarle e poi farle a fette per la larghezza, praticamente ottenendo dei cerchi forati, dello spessore di circa 3 mm.
  • Prendere una teglia e rivestirla con carta forno; versare dei cucchiaini scarsi di miele (otto per la precisione) stendendoli leggermente col dorso e formando un cerchio di circa 4-5 cm di diametro; adagiare sul miele alcune scaglie di mandorla e posare sopra al tutto un paio di fette di mela, cercando di far si che abbiano la stessa dimensione.
    Spolverizzare le fette di mela con una grattata di noce moscata.
  • Riprendere l'impasto fatto riposare, stenderlo col mattarello in una sfoglia di circa 1/2 centimetro; con un coppa-pasta creare otto cerchi larghi poco più delle fette di mela ed adagiarli poi sopra ciascun mucchietto di mele, sigillandoli premendo un poco i bordi sulla carta forno con le dita o con i rebbi di una forchetta.
    Spennellare con un goccio di latte ed infornare per circa 15-20 minuti a 180° con funzione statica.
  • Una volta cotte le vostre tartellette, la pasta si deve dorare ma non eccessivamente; spegnere il forno ed estrarre la teglia.
    Far intiepidire e poi con l'aiuto di una pinza o di una paletta girare le vostre piccole tarte-tatin.
    Servirle tiepide a piacere spolverizzate di zucchero a velo, con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato se vi va (io le ho gustate da sole!)

Note

  • Io ho voluto fare la pasta da me, ma è possibile anche usare della sfoglia o della briseè già pronte.
  • Si conservano per un paio di giorni massimo in una scatola ben chiuse in luogo fresco al riparo dall'umidità.
  • Il miele da usare deve essere di gusto delicato, altrimenti il suo sapore sovrasterà quello del dolce completo.
  • E' possibile anche usare gherigli di noce, nocciole o arachidi tritati grossolanamente al posto delle mandorle
Keyword mandorle, mele, noce moscata, tarte tatin