Go Back
mochi dolcetti per il tè giapponesi

Mochi dolcetti per il tè giapponesi

Simona Milani
I mochi dolcetti per il tè giapponesi, sono di forma tondeggiante, a base di farina di riso glutinoso con un ripieno di marmellata di azuki
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Portata merenda, ora del tè
Cucina asiatica, internazionale, tradizionale
Porzioni 5 piccoli mochi

Ingredienti
  

  • 200 g farina di riso glutinoso
  • 200 ml acqua minerale naturale
  • 50 g zucchero più due cucchiai
  • q.b zucchero a velo
  • 1 confezione confettura di azuki per il ripieno

Istruzioni
 

  • Setacciare farina di riso e zucchero in una casseruolina, poi aggiungere l'acqua mescolando con una frusta.
    Accendere la fiamma a livello medio, mescolando con una spatola in silicone fino a quando si otterrà una palla appiccicosa ed abbastanza soda, comunque malleabile.
    Fare attenzione: la fiamma non deve essere troppo alta altrimenti la pasta diventerebbe gialla.
  • A questo punto levare dal fuoco e far raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
    Una volta intiepidito il tutto, stendere la pasta su una spianatoia cosparsa di zucchero a velo; ottenere cinque pallineed iniziare a stenderle ciascuna con un mattarello, dando il più possibile una forma tondeggiante.
  • Aprire la confezione di confettura di azuki e con le mani leggermente inumidite formare cinque palline della dimensione di una piccola noce; posizionarle al centro di ogni cerchio di impasto bianco, quindi ripiegarelo su sè stesso, coprendo il ripieno di azuki e mettendo la parte di chiusura di sotto.
    Rotolare ogni mochi così formato in abbondante zucchero a velo e posizionarli poi dentro a dei pirottini (i miei erano in silicone).

Note

I mochi andrebbero mangiati subito per evitare che si secchino; si possono però anche conservare in frigo, dentro ad un contenitore ben chiuso oppure avvolti in pellicola trasparente per un massimo di due giorni (vanno serviti però a temperatura ambiente).
Ricetta presa dal libro Tea time di Csaba dalla Zorza
Keyword dolcetti, giappone, mochi, ora del tè