Portata brunch, dolce, merenda, ora del tè, spuntino
Cucina a base di frutta e verdura, facile, Mediterranea
Porzioni 8muffins non grossi
Equipment
forno
sbattitore elettrico
Ingredienti
150gfarina auto lievitante
100gpolpa di fichiprecedentemente frullata
100gzucchero di canna demerara
125gyogurt intero alla vaniglia
50golio di semi di girasolepiù un goccio per ungere gli stampini
40glatte
1cucchiainoestratto di vaniglia naturale liquido
q.bzucchero a velo
Istruzioni
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
Per prima cosa ottenere la polpa dai fichi e frullarla un poco; versarla in una capace ciotola.Unire l'olio, lo yogurt, l'estratto di vaniglia e lo zucchero; sbattere bene con uno sbattitore elettrico, ottenendo un morbido composto.
Aggiungere pian piano, sempre con lo sbattitore in funzione anche la farina auto-lievitante, alternando anche il latte a cucchiaiate per rendere il tutto ancora più morbido.Ungere degli stampini di muffins in silicone con un goccio d'olio e versarci l'impasto; i miei non erano molto grossi e ne sono venuti circa 8.
Infornare e cuocere per circa 20-25 minuti, si devono dorare bene; effettuare la prova dello stuzzicadenti per verificarne l'avvenuta cottura.Se punzecchiandoli al centro lo stecco esce asciutto sono pronti, altrimenti aumentare di alcuni minuti la permanenza in forno...
Una volta cotti sfornarli e lasciarli raffreddare completamente su una gratella prima di toglierli dallo stampo.Una volta pronti, spolverizzarli con abbondante zucchero a velo prima di servirli.
Note
Si conservano per un paio di giorni in luogo fresco e non umido, ben chiusi in un contenitore ermetico; qualora facesse troppo caldo, per evitare l'irrancidimento della frutta all'interno, tenerli in frigo e lasciarli riprendere a temperatura ambiente un poco prima di gustarli.
Se non in stagione di fichi freschi, è possibile utilizzare la confettura di fichi, diminuendo di un terzo la dose di zucchero nell'impasto.