Portata brunch, Colazione, Dessert, dolce, merenda, ora del tè
Cucina a base di frutta e verdura, facile, internazionale, leggera
Porzioni 12pezzi
Equipment
forno
Ingredienti
300 gfarina autolievitante
250gricotta di mucca
200gzucchero a velo
180mlolio di semi di girasole
120gmirtilli freschi
3uova
1bacca di vaniglia
1gocciolatte
Istruzioni
Lavare ed asciugare i mirtilli. Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica. Ungere ed infarinare uno stampo da 12 muffins (oppure usare un distaccante per dolci)
Nella planetaria col gancio a foglia per impasti morbidi, sbattere l'olio con lo zucchero a velo, ottenendo un morbido composto, unendo poi pian piano un uovo alla volta, sempre mescolando. Tagliare a metà la bacca di vaniglia con un coltello a punta affilata, raschiando tutti i semini.
Aggiungere la ricotta, il latte, i semini di vaniglia appena raschiati mescolando sempre; in ultimo unire la farina autolievitante e continuare ad amalgamare, formando un morbido composto. Aggiungere i mirtilli leggermente infarinati e, con una spatola, incorporarli delicatamente all'impasto.
Distribuire il tutto nello stampo riempiendone le cavità per circa tre quarti della capienza; adagiarli su una placca da forno e cuocerli per circa una ventina di minuti (facendo la prova dello stuzzicadente per verificarne la cottura: se una volta punzecchiati nel mezzo, questo ne esce asciutto, sono cotti).
Una volta sfornati, farli raffreddare su una gratella e, a piacere spolverizzarli con zucchero a velo (io non l'ho messo).
Note
Potrete anche usare delle fruste elettriche, delle fruste a mano, il robot da cucina per impastare questi semplicissimi e golosi muffins se non possedete la planetaria: si fanno davvero in un battibaleno e il risultato sarà sempre ottimo, fidatevi!Si conservano in un contenitore ben chiuso in un luogo fresco ma non umido per tre-quattro giorni; qualora le temperature esterne fossero molto alte, per evitare l'irrancidimento della frutta, metterli in frigorifero.