Go Back
Nadalin dolce di Natale veronese

Nadalin dolce di Natale veronese

Simona Milani
Il Nadalin dolce di Natale veronese, è un dolce lievitato buonissimo, soffice e dall’inconfondibile forma a stella.
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo di riposo e lievitazione 3 ore
Portata dolce, dolci, lievitato
Cucina cucina delle feste, dolce, tradizionale
Porzioni 8 porzioni

Equipment

  • forno
  • planetaria con gancio per impastare

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 100 g burro morbido, più un po' per spennellare
  • 80 g zucchero semolato
  • 2 uova piccole
  • 2 cucchiai latte
  • 1/2 cucchiaino estratto naturale di vaniglia
  • 1/2 bustina lievito secco il mio Mastro Fornaio
  • 1 pizzico sale fino
  • q.b zucchero a velo
  • q.b pinoli

Istruzioni
 

  • Sciogliere il lievito secco nei due cucchiai di latte leggermente intiepidito (non caldo però!) e mettere un attimo da parte.
    Mettere nel cestello della planetaria la farina, il burro e lo zucchero ed iniziare ad amalgamare col gancio apposito; unire le uova leggermente sbattute, l'estratto di vaniglia, il pizzico di sale e il lievito col latte, impastando il tutto per bene.
  • Una volta impastato e formato un composto morbido, metterlo a lievitare coperto con pellicola in un luogo tiepido ed al riparo da correnti d'aria per due- tre ore; deve gonfiarsi per bene.
    A questo punto sgonfiare appena l'impasto e metterlo in uno stampo a stella (il mio in silicone), ben imburrato ed infarinato, dandogli la forma con le punte.
  • Metterlo in luogo tiepido (io in forno spento con la luce accesa), coperto da un panno e far lievitare ancora mezz'ora; a questo punto spennellarlo con del burro fuso e ricoprirlo con un po' di pinoli.
    Scaldare il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica; infornare il dolce e cuocere per circa 30-35 minuti.
  • Una volta pronto, lasciarlo raffreddare completamente prima di sformarlo, e successivamente spolverizzare con abbondante zucchero a velo prima di servire.

Note

  • Ho preso la ricetta da questo sito: Verona Sera
  • Ho dimezzato gli ingredienti perchè avevo uno stampo non molto grande, ed ho fatto qualche piccola variazione personale.
  • Il Nadalin si conserva ben chiuso in un sacchetto o contenitore ermetico per alcuni giorni, al riparo dall'umidità.
Keyword dolce di Natale, nadalin, veronese