Per prima cosa sgusciare le mazzancolle, privarle del filamento nero dell'intestino e cuocerle in acqua bollente per alcuni minuti. Scolare e lasciare da parte.
Passare l'orzo sotto l'acqua corrente del rubinetto dentro ad un colino per alcuni minuti; lasciar scolare e mettere da parte.
In una casseruola (la mia in ghisa) far rosolare (senza soffriggere) l'olio e il cipollotto tritato finissimamente; unire l'orzo e tostarlo per alcuni minuti, mescolandolo continuamente con un cucchiaio di legno.
Unire i piselli e gli asparagi, mondati e fatti a rondelle piccolissime, tranne le punte che lascerete un po' piĆ¹ lunghe.
Unire la curcuma, regolare di sale e pepe e un po' alla volta aggiungere il brodo, continuando la cottura come un normale risotto (a me ci son voluti circa venti minuti, ma regolatevi in base ai tempi riportati sulla confezione dell'orzo).
Una volta pronto, impiattare in piatti o ciotole, servire decorando con le punte di asparago e con i gamberi.
Note
Noi l'abbiamo mangiato caldo, ma deve essere molto buono anche freddo, tipo insalata estiva...non rimane che provare!
Keyword asparagi, curcuma, gamberi, orzotto, piselli, primo piatto