Pane al basilico e parmigiano in macchina del pane
Simona Milani
Questo pane al basilico e parmigiano in macchina del pane è perfetto da affettare per dei sandwiches o anche tostato per farne bruschette!
Portata lievitato
Cucina Italiana, macchina del pane, Mediterranea
- 300 ml acqua
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino succo di limone
- 1 cucchiaino zucchero
- 450 g farina 0 per pane
- 1,5 cucchiaini colmi di lievito disidratato
- 1,5 cucchiaini sale fino
- 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio colmo basilico tritato con la mezzaluna
Aprire la macchina e fissare il cestello.Versare acqua, olio, succo di limone e zucchero nel cestello; successivamente unire gli altri ingredienti. Prima versare la farina coprendo i liquidi; negli angoli del cestello sopra la farina mettere da una parte il sale e nell'angolo opposto il lievito.Nell'altro angolo mettere il Parmigiano e nell'ultimo il basilico tritato. Impostare il programma base per pane n.1; regolare la tipologia di crosta che si desidera (se più o meno croccante) ed azionare il pulsante dell'accensione, per iniziare il processo di panificazione (ci vorranno all'incirca tre ore).Una volta pronto, la macchina emetterà un segnale acustico; spegnere, estrarre il cestello e far raffreddare completamente il pane prima di sformarlo ed affettarlo.
- Si conserva in un sacchetto di cellophane ben chiuso o in una scatola ermetica al fresco (ma non in luogo umido) per qualche giorno; io l'ho affettato ed anche congelato, riscaldandolo un poco prima di servirlo.
Keyword basilico, macchina del pane, pane, parmigiano