tempo stimato del programma pane bianco n.1 - circa 3 oreh
Portata lievitato
Cucina facile, Italiana, leggera
Porzioni 8porzioni
Equipment
macchina del pane
Ingredienti
150gpolpa di zucca cotta
90mllatticello
50mlacqua naturale
1cucchiaioolio extravergine d'oliva
325gfarina 0
50gfarina di mais bramata
1cucchiaiomalto
1cucchiainosale fino
1/2 cucchiainoabbondante di lievito di birra disidratato in polvere
Istruzioni
Per prima cosa far raffreddare la polpa di zucca e schiacciarla ben bene con una forchetta trasformandola in una sorta di purea.Versarla nel cestello della macchina del pane, aggiungendo nell'ordine: il latticello, l'acqua e l'olio.
Unire poi farina bianca e quella di mais, accertandosi bene di aver coperto tutto il liquido sottostante.Versare il sale in un angolo del cestello, nell'angolo dalla parte opposta il malto; creare un incavo al centro della farina e metterci il lievito.
Azionare così la macchina ed iniziare il ciclo di impasto, lievitazione e cottura con il programma 1, quello del pane bianco, con crosta media e peso per la pagnotta più piccola.Alla fine del processo, un segnale acustico vi comunicherà che il pane è pronto; aprire il coperchio ed estrarlo, lasciandolo poi raffreddare un poco e poi estraendolo dal cestello e mettendolo su una gratella.
Note
Questo pane rimane sofficissimo e molto morbido; si conserva così per alcuni giorni se tenuto in un sacchetto di cellophane ben chiuso o in una scatola ermetica sempre chiusa, al riparo dall'umidità.
E' possibile anche aggiungere dei semini di zucca in fase di impasto (io non li ho messi)
La zucca da utilizzare è meglio se cotta al forno o in vaporiera; in questo modo la polpa sarà meno bagnata e pesante.
Keyword macchina del pane, pane, pane alla zucca, zucca