Go Back
panzerotti al forno con zucca, riso e formaggio

Panzerotti al forno con zucca, riso e formaggio

Questi panzerotti al forno con zucca, riso e formaggio sono la versione più light dei famosi Barbagiuai liguri, che invece son fritti.
Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 41 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per la pasta matta

  • 200 g farina 00 bio
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 pizzico sale fino
  • q.b acqua naturale

Per il ripieno

  • 400 g polpa di zucca al netto degli scarti già cotta a vapore o al forno.
  • 150 g prescinseua se non la trovate, va bene anche la ricotta
  • 50 g riso
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio aglio
  • q.b maggiorana fresca (in mancanza va bene anche quella secca)
  • q.b olio extravergine d'oliva

Istruzioni
 

  • Preparare in anticipo la pasta matta per la sfoglia (deve essere lasciata un po' a riposare prima di essere stesa). Non è stato indicato il quantitativo d'acqua in quanto ogni farina ha il suo assorbimento: in una ciotola impastare la farina con sale ed olio, aggiungendo pochissima acqua alla volta sino al raggiungimento di un impasto liscio ed omogeneo, facile da stendere e da lavorare. Avvolgerlo in un panno e lasciarlo riposare almeno un'ora (anche di più se possibile).
  • Lessare il riso in acqua salata lasciandolo al dente e far raffreddare. In una capace padella antiaderente far rosolare lo spicchio d'aglio leggermente pestato insieme ad un po' d'olio: appena si dora toglierlo ed aggiungere la polpa di zucca, facendola insaporire ben bene per alcuni minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
  • In una ciotola unire la polpa di zucca, la prescinseua, l’uovo, il parmigiano, la maggiorana tritata ed il riso. Mescolare e aggiustare di sale a piacere. Riprendere la sfoglia, stenderla molto sottilmente; tagliare dei dischi con un coppapasta o il bordo di un bicchiere, porre al centro un po’ di ripieno e richiudere formando una mezzaluna (tipica forma dei barbagiuai). Sigillare bene i bordi aiutandosi con i rebbi di una forchetta.
  • Posizionare i panzerotti ottenuti sulla griglia della friggitrice ad aria pre-riscaldata e cuocere a 180° per un quarto d'ora, magari anche qualche minuto in più (controllare ogni tanto come procede la cottura) : devono dorarsi e gonfiarsi appena, ma non troppo. Far intiepidire e gustare!

Note

Per le dosi, il procedimento e quant'altro, ho preso tutto pari pari dalla ricetta fedelissima di Fotocibiamo, che ringrazio.
Con queste dosi io ho realizzato un po' di panzerotti, poi ho voluto fare anche una mini tortina salata del diametro di 18 cm...nulla vi vieterà di realizzare solo panzerotti o un'unica torta salata grande, largo alla fantasia.
Ringrazio Russell Hobbs per la friggitrice ad aria Ciclofry Plus.
Se non siete in possesso di questa friggitrice, potete tranquillamente cuocere in forno ventilato i vostri panzerotti.
Potete anche friggerli in abbondante olio bollente da frittura: in questo modo otterrete i Barbagiuai originali!