Go Back
Patè di melanzane con anacardi e menta

Patè di melanzane con anacardi e menta

Simona Milani
Ricetta vegana gustosa e leggera, perfetta per condire una pasta o da spalmare sul pane
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Portata antipasto, Aperitivo, brunch, buffet, primo piatto
Cucina facile, Italiana, Mediterranea, salutare, vegana, veloce
Porzioni 1 vasetto

Equipment

  • friggitrice ad aria la mia di Russell Hobbs
  • frullatore ad immersione con contenitore il mio di Russell Hobbs

Ingredienti
  

  • 1 melanzana grossa e tonda
  • 2 cucchiai lievito in scaglie alimentare
  • 40 g anacardi
  • q.b olio extravergine d'oliva
  • q.b sale fino
  • 4-5 foglioline menta fresca

Istruzioni
 

  • Lavare ed asciugare la melanzana; con un coltello affilato tagliarla a metà per il lungo. Praticare dei tagli nella polpa, creando una sorta di reticolato.
    Spruzzare con un goccio d'olio, spolverizzare con un pizzico di sale e mettere a cuocere le mezze melanzane con la parte tagliata rivolta verso l'alto nella friggitrice ad aria a 215° per circa 20 minuti: la polpa deve diventare bella morbida.
  • Mentre la melanzana cuoce, far bollire in un pentolino con un po' d'acqua gli anacardi, poi scolarli e lasciarli raffreddare.
  • Una volta cotta la melanzana, toglierla dal cestello della friggitrice e lasciarla intiepidire; con un cucchiaio svuotare le mezze melanzane ottenendo la polpa, mettendola poi dentro al contenitore tritatutto insieme alle foglioline di menta spezzettate, gli anacardi, il lievito alimentare, un pizzico di sale e un goccio d'olio.
    Azionare fino ad ottenere una morbida crema densa...io ho aggiunto pochissimo olio, aumentando di qualche goccia alla volta fino al raggiungimento della consistenza voluta; così è necessario regolarsi, a piacimento, se volete il patè più denso oppure più cremoso.

Note

  • Questo patè si conserva in frigo per qualche giorno ben chiuso in un contenitore ermetico.
  • Se non siete vegani o se lo preferite, usate del Grana grattugiato al posto del lievito alimentare.
  • Per un patè da spalmare sulle bruschette meglio una consistenza un poco più densa e compatta; per condire una pasta è più adatta una texture più morbida e cremosa: regolatevi con l'olio in fase di preparazione.
    Se dovete condirci la pasta, potete anche renderlo più cremoso aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  • Se il gusto della menta non vi piace, sostituitela con il basilico fresco.
Keyword anacardi, melanzane, menta, patè