Go Back
pesca Melba fresco dessert anni 80

Pesca Melba, fresco dessert anni 80

Simona Milani
La Pesca Melba fresco dessert anni 80, è golosa e veloce da preparare: fu inventata a Londra in onore di una cantante lirica australiana
Preparazione 10 minuti
Tempo di preparazione del gelato 1 ora 30 minuti
Portata Dessert, merenda
Cucina a base di frutta e verdura, dolce
Porzioni 4 persone

Equipment

  • gelatiera

Ingredienti
  

Per il gelato alla vaniglia

  • 200 g latte fresco
  • 200 g panna fresca
  • 1/4 cucchiaino vaniglia bourbon in polvere
  • 140 g zucchero semolato fine
  • 1 pizzico sale fino

Per la composizione della coppa

  • 4 mezze pesche sciroppate
  • q.b scaglie di mandorla
  • 125 g lamponi freschi
  • q.b succo fresco di limone
  • q.b zucchero semolato fine

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparare il gelato con la gelatiera, circa un'ora e mezza prima della preparazione della coppa.
    Accendere la gelatiera per pre- raffreddare il cestello del gelato; intanto in una ciotola mescolare il latte appena intiepidito con lo zucchero, in modo da scioglierlo. Unire la panna, sempre amalgamando con una spatola in silicone, poi il pizzico di sale e la vaniglia Bourbon.
  • Versare il composto nel cestello della gelatiera ed azionarla per circa 30-40 minuti, in modo da montarlo per bene ed ottenere il gelato alla vaniglia. Versarlo in una vaschetta da gelato, coprirla e mettere in freezer a compattare.
    Tostare leggermente in un pentolino le scaglie di mandorla e metterle da parte.
  • Lavare ed asciugare i lamponi; passarli al setaccio in un colino eliminando i semi ed ottenendo una purea morbida e vellutata. Unire qualche goccia di succo di limone, un pizzico di zucchero e mettere la salsa ottenuta in frigo sino al componimento della coppa.
  • Quando il gelato si sarà ben compattato, comporre le coppe: prendere quattro coppe da gelato e mettere in ciascuna diversi cucchiaio di gelato alla base, che si ammorbidirà diventando un po' cremoso.
    Adagiarci al centro la mezza pesca sciroppata con la parte tagliata rivolta verso il basso; distribuire sopra al tutto la salsa ai lamponi e spolverizzare con le mandorle a lamelle.
  • A piacere decorare con qualche lampone fresco tenuto da parte; servire immediatamente.

Note

  • E' possibile anche acquistare del gelato alla vaniglia in gelateria o al super, e in un battibaleno avrete le vostre coppe pronte!
  • La ricetta originaria prevede di sciroppare in casa le pesche, ma io ho utilizzato la versione anni 80, fatta con pesche sciroppate acquistate già pronte.
Keyword confettura di lamponi, dessert, gelato, mandorle, pesca