Portata piatto unico, Portata principale, primo piatto
Cucina Italiana, lombarda, tradizionale
Porzioni 4persone
Equipment
forno
Ingredienti
290gpizzoccheri
250gfunghi porciniio li ho usati surgelati
300gchampignons nocciolafreschi
320g taleggio
1gocciolatte
4fogliesalviapiù qualcuna per decorare
1/2bicchieremarsala
1scalogno
q.bburro
q.bsale e pepe nero
q.bGrana Padano per gratinare
Istruzioni
Per prima cosa pulire i funghi, farli a fette o a tocchetti, asciugarli bene e metterli un attimo da parte.In una capace padella antiaderente rosolare una noce di burro con lo scalogno tritato molto finemente; una volta appassito bene, versare i funghi, qualche foglia di salvia e rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, sfumando poi col marsala e regolando di sale e di pepe a piacere.
Una volta cotti i funghi, spegnere la fiamma, eliminare le foglie di salvia e mettere da parte.Far bollire dell'acqua salata e cuocere i pizzoccheri per il tempo necessario riportato sulla confezione; una volta cotti scolarli e versarli nella padella coi funghi, amalgamando ben bene.
In una casseruolina sciogliere una noce di burro con una foglia di salvia, unire il taleggio privato della crosta e fatto a pezzetti poi mescolare con una spatola in silicone o una piccola frusta, sino a fonderlo; se necessario unire un goccio di latte, si dovrà ottenere una crema nè troppo densa nè troppo liquida.Eliminare la salvia e versare la crema nella padella con i funghi ed i pizzoccheri, mescolando ben bene il tutto.
Imburrare 4 pirofile monoporzione (oppure una grande, a piacere) e distribuire il composto di pasta, crema e funghi; spolverizzare con abbondante Grana Padano, aggiungere qualche fiocchetto di burro ed infornare in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 8-10 minuti con funzione ventilata, passando gli ultimi minuti sotto al grill (se necessario) per dorare ben bene la superficie.Servire le pirofile di pizzoccheri funghi e taleggio caldissime, decorando con qualche fogliolina di salvia fresca.
Note
E' possibile anche usare un altro formato di pasta sempre di grano saraceno
E' possibile variare la tipologia di funghi; se non avete i porcini freschi o surgelati, utilizzatene una manciata abbondante di quelli secchi, che andranno ammollati prima di utilizzarli.
E' possibile preparare le pirofile in anticipo senza gratinarle e tenerle in frigo sino al momento del pranzo o della cena: andranno passate in forno solo al momento di servirle.