Go Back
Polpette al pomodoro cotte al forno

Polpette al pomodoro cotte al forno

Simona Milani
Le polpette al pomodoro cotte al forno, sono profumate e saporite, irresistibili grazie al delizioso sughetto che le avvolge, sono perfette per farci una notevole scarpetta!
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Portata principale, secondo piatto
Cucina a base di carne, facile, Mediterranea
Porzioni 6 persone

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

Per le polpette

  • 600 g polpa macinata di manzo
  • 400 g polpa macinata di maiale
  • 90 g pangrattato
  • 50 g pecorino grattugiato
  • 10 g farina di mandorle
  • 3 uova
  • 2 falde pomodoro secco sott'olio ben sgocciolato
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • q.b farina bianca
  • q.b sale e pepe nero

Per il sughetto

  • 1/2 cipolla bianca
  • 800 g passata di pomodoro
  • q.b olio extravergine d'oliva
  • q.b sale e pepe
  • q.b foglie di basilico fresco
  • q.b foglie timo fresco

Istruzioni
 

  • Per preparare le polpette, prendere una ciotola e metterci dentro la carne macinata, il pecorino grattugiato, la farina di mandorle, il pangrattato, il prezzemolo tritato finemente al coltello così come i pomodori secchi e le uova leggermente sbattute.
  • Impastare il tutto con le mani, regolando di sale e di pepe a piacere, fino a ottenere un composto bello omogeneo (qualora non fosse ancora manipolabile o troppo morbido, unite qualche pizzico di pangrattato al bisogno). A questo punto, con le mani inumidite formare delle polpette di forma tonda, e infarinarle su tutti i lati, scuotendo l'eccesso.
  • Prendere una padella capace, versare l’olio extravergine d’oliva e unire la cipolla mondata e tritata sottilmente in precedenza; farla imbiondire leggermente, poi unire la passata di pomodoro, salando e pepando, insieme ad un pochino d’acqua. Far cuocere il sughetto per una decina di minuti circa avendo l’accortezza di coprire con un coperchio, mescolando ogni tanto; a metà cottura aggiungere anche le foglie di basilico spezzettate con le mani e le foglioline di timo fresco.
  • Trascorso il tempo indicato, spegnere la fiamma, versare il sughetto in una pirofila da forno leggermente unta d’olio; adagiarci all’interno le polpette e mettere in forno pre-riscaldato a 180° per circa una ventina di minuti.
  • Girare quindi le polpette e proseguire la cottura per altri 10 minuti, aggiungendo al sughetto, se necessario un goccio d’acqua: non deve rimanere troppo liquido ma neanche densissimo. Servire ben calde, accompagnate da foglie di basilico fresco e tanto pane per fare la scarpetta!

Note

E' possibile anche variare la tipologia di carne impiegata per la realizzazione: solo carne di manzo, o come ho fatto io un mix di carne di manzo e maiale, oppure ancora carne di agnello.
Keyword passata di pomodoro, polpette