Go Back
polpettine di gambi di asparagi e semini bianchi e neri

Polpettine di gambi di asparagi e semini di sesamo bianchi e neri

Simona Milani
Queste polpettine di gambi di asparagi con semini di sesamo bianchi e neri, sono golose e sfiziose, perfette per qualsiasi momento conviviale in famiglia e con amici!
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Portata antipasto, Aperitivo, picnic, spuntino
Cucina a base di frutta e verdura, cucina del riciclo, Italiana, leggera
Porzioni 10 polpettine

Equipment

  • vaporiera
  • friggitrice ad aria

Ingredienti
  

  • 2 mazzi asparagi bianchi solo i gambi di scarto, dalla metà in giù
  • 1 uovo grande
  • 4 cucchiai pecorino grattugiato
  • 3 rametti timo fresco
  • q.b pangrattato
  • q.b sale e pepe nero
  • q.b semi di sesamo
  • q.b semi di sesamo nero

Istruzioni
 

  • In una vaporiera o nel varoma del bimby, o anche nel microonde (come è più comodo o usuale fare) cuocere a vapore i gambi di scarto degli asparagi, dopo averli ben mondati, lavati, e pelati con l'ausilio di un pelapatate. Una volta cotti e diventati ben morbidi, far raffreddare.
  • Mettere i gambi raffreddati e fatti a tocchetti dentro ad un frullatore, unire l'uovo leggermente sbattuto, il sale ed il pepe a piacere, le foglioline di timo fresco ed il pecorino grattugiato; azionare per alcuni minuti ottenendo un composto morbido. Trasferire in una ciotola ed aggiungere un cucchiaio alla volta di pangrattato, per compattare il tutto sino ad ottenere una consistenza malleabile e abbastanza soda da poter essere lavorata con le mani.
  • Una volta ottenuto il composto dalla giusta consistenza, coprire la ciotola con pellicola alimentare e porre in frigo a riposare per circa un quarto d'ora (in questo modo il composto si compatterà ulteriormente un po'). Trascorso questo tempo, estrarre la ciotola dal frigo e, con le mani inumidite, formare delle polpettine tonde e regolari della grandezza di una noce.
  • Rotolare le polpettine ottenute dentro a dei semini di sesamo; io ho voluto creare una bella cromia utilizzando sia sesamo bianco che nero, ma voi se non avete quello nero, panatele tranquillamente con quello bianco! Una volta pronte, adagiatele all'interno della friggitrice ad aria pre-riscaldata (oppure in forno, poggiandole su una teglia rivestita di carta forno) ben distanziate fra loro, e spruzzatele con un po' d'olio (io ho utilizzato uno spruzzino apposito).
  • Cuocetele a 180° per una quindicina di minuti, dovranno dorarsi e diventare belle croccanti in superficie). Una volta pronte, lasciatele intiepidire e servitele...sono perfette come finger food in qualsiasi occasione, magari accompagnate da verdure in pinzimonio o da qualche allettante salsina sfiziosa!

Note

Qualora dovessero avanzare, è possibile conservarle in un contenitore ben chiuso  in frigo per qualche giorno, avendo l'accortezza di scaldarle prima di consumarle.
Come dicevo prima, se non è disponibile il sesamo nero, va bene anche solo quello bianco; io ho usato asparagi bianchi, ma vanno benissimo anche quelli verdi, basta che il gambo non sia troppo coriaceo.
Potrete sostituire il pecorino col Grana padano o Parmigiano.
Non avendo la friggitrice ad aria, cuocetele in forno ventilato pre-riscaldato per 15 minuti a 180°, girandole una volta per ottenere una cottura uniforme.
Keyword asparagi, polpettine, sesamo