Go Back
ragù per il santo frate Padre Pio

Ragù per il Santo frate Padre Pio

Simona Milani
Il ragù per il Santo frate Padre Pio è un condimento tradizionale per la pasta, ricco di sapore, succulento e buonissimo!
Preparazione 20 minuti
Cottura 3 ore
Portata primo piatto, sugo o condimento
Cucina a base di carne, Italiana, tradizionale
Porzioni 6 persone

Equipment

  • Pentola in ghisa o dal fondo spesso

Ingredienti
  

  • 150 g macinato di maiale
  • 150 g macinato di manzo
  • 150 g macinato di agnello
  • 150 g salsiccia
  • 700 g passata di pomodoro
  • 1 piccola cipolla bianca
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 foglia alloro
  • 1 bicchiere vino rosso
  • q.b olio extravergine d'oliva
  • q.b sale fino

Istruzioni
 

  • In un tegame di terracotta, ghisa o comunque dal fondo spesso (io utilizzo sempre la ghisa) far soffriggere in qualche cucchiaio d'olio la cipolla finemente tritata, l'aglio e il peperoncino intero.
    Aggiungere le carni e lasciare rosolare a fuoco vivo per qualche minuto.
  • Salare a piacere, sfumare con il vino ed eliminare il peperoncino.
    Aggiungere la foglia di alloro e la passata di pomodoro, mescolando bene; regolare di sale a piacere, mettere un coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa tre ore, mescolando ogni tanto e controllando che il sugo non si asciughi troppo (nel caso aggiungere un goccio d'acqua).
  • Servire caldissimo per condire pasta maccheroni oppure anche su fette abbrustolite di pane.

Note

Nella ricetta originale la carne doveva essere fatta a dadini col coltello, io ho preferito usare dei macinati, per un maggior gradimento dei miei commensali.
Nella ricetta originale gli spicchi d'aglio erano 2, ne ho usato solo uno perchè non lo gradiamo molto.
Keyword Padre Pio, ragù, Santo frate