Go Back
risotto agli spinaci, stracchino e speck croccante

Risotto agli spinaci, stracchino e speck croccante

Simona Milani
Questo risotto agli spinaci, stracchino e speck croccante vi stupirà per la sua morbidezza e gusto!
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Portata principale, primo piatto
Cucina facile, Italiana, leggera
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g riso arborio
  • 1 litro brodo vegetale leggero
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 80 g foglie di spinacini freschi e teneri
  • 60 g stracchino
  • 70 g speck a dadini
  • 1/4 cipolla bianca
  • q.b sale fino
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco

Istruzioni
 

  • Lavare, mondare ed asciugare ben bene gli spinacini; eliminare il gambo tenendo solo le foglioline tenere e tagliarle a striscioline piccole al coltello. In una capace casseruola dal fondo spesso, mettere a rosolare l'olio con la cipolla finemente tritata, aggiungere gli spinacini e amalgamare per qualche minuto.
  • Unire il riso e tostarlo finchè non diventa bello lucido, poi sfumare col vino bianco e lasciar evaporare l'alcool a fiamma vivace per diversi minuti, mescolando. A questo punto iniziare ad aggiungere il brodo, poco alla volta e cuocere così il risotto, mescolando spesso; aggiungere se serve del sale a piacere.
  • Mentre il risotto cuoce, prendere una padella antiaderente e rosolare i dadini di speck a fiamma vivace, in modo da renderli belli croccanti e far perder loro un po' di grasso; posarli poi su un foglio di carta scottex per far assorbire il grasso in eccesso, tenendoli da parte in caldo sino al momento di servire.
  • Una volta arrivato al giusto punto di cottura, aggiungere al risotto lo stracchino ed amalgamare, in modo da mantecarlo ben bene a fiamma vivace; poi spegnere, coprire la casseruola con un coperchio e far riposare qualche minuto a fuoco spento. Impiattare, unendo su ogni piatto un po' di dadini di speck croccante; servire caldissimo.
Keyword risotto, speck, spinaci, stracchino