Go Back
Risotto alla barbabietola con quartirolo e semi di papavero

Risotto alla barbabietola con Quartirolo e semi di papavero

Simona Milani
Questo risotto alla barbabietola con quartirolo e semi di papavero รจ un piatto dal sapore unico e dal colore inebriante!
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Portata principale, primo piatto
Cucina Italiana, povera, regionale, rustica, tradizionale
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g riso Carnaroli
  • 1 litro brodo vegetale
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 barbabietola cotta
  • 30 g Quartirolo
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • q.b burro
  • q.b Grana Padano grattugiato
  • q.b semini di papavero
  • q.b sale e pepe nero

Istruzioni
 

  • Frullare con un frullatore ad immersione la barbabietola insieme a qualche cucchiaio di brodo vegetale; si deve ottenere un composto cremoso senza pezzi.
    Tritare finissimamente la cipolla e farla soffriggere leggermente in una casseruola dal fondo spesso insieme a due cucchiai d'olio Extravergine d'oliva.
  • Aggiungere il riso nella casseruola e tostarlo per qualche minuto, deve diventare bello lucido; sfumare col vino bianco a fiamma vivace per far evaporare l'alcool.
    A questo punto iniziare ad aggiungere poco alla volta il brodo vegetale, cuocendo il risotto, sempre mescolando; dopo una decina di minuti, aggiungere la purea di barbabietola, salando e pepando a piacere.
  • Una volta cotto il risotto, spegnere la fiamma e mantecarlo con il Grana Padano ed una noce di burro, coprendolo poi con un coperchio facendolo riposare per un minuto.
    A questo punto impiattare, cospargendo il risotto in superficie con i semini di papavero ed il Quartirolo sbriciolato; servire caldissimo.

Note

  • La ricetta proviene dal libro citato sopra, Lombardia in cucina di Simebooks, da me leggermente modificata negli ingredienti.
Keyword barbabietola, Quartirolo, risotto, semi di papavero