Go Back
Risotto rosa al Sebino di Franciacorta e taleggio

Risotto rosa al Sebino di Franciacorta e taleggio

Simona Milani
Questo risotto rosa al Sebino di Franciacorta e Taleggio racchiude in sè due ingredienti tipici lombardi che lo rendono irresistibile!
Preparazione 10 minuti
Cottura 17 minuti
Portata Portata principale, primo piatto
Cucina Italiana, lombarda, regionale, semplice
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g riso Arborio
  • 1 litro circa brodo vegetale leggero
  • 120 ml vino rosso Sebino di Franciacorta
  • 100 g taleggio
  • 1 scalogno
  • q.b burro
  • q.b sale fino
  • q.b foglioline di salvia fresca per decorare

Istruzioni
 

  • In una capace casseruola dal fondo spesso, far rosolare lo scalogno tagliato finemente con una noce di burro, deve dorarsi appena e non soffriggere troppo.
    Successivamente aggiungere il riso e tostarlo per alcuni minuti, facendolo diventare bello lucido; a questo punto sfumare col vino Sebino a fiamma vivace, facendo ben evaporare l'alcool, per qualche minuto.
  • Salare e pepare a piacere, aggiungere il brodo bollente un mestolo alla volta e procedere con la cottura del riso per il tempo necessario, mescolando spesso per non far attaccare al fondo.
    Mentre il riso cuoce, in una padella antiaderente far sciogliere in una padella antiaderente il taleggio a pezzettini privato della crosta; se rimane troppo denso aggiungere un goccio di latte: deve diventare una crema morbida, nè troppo densa nè troppo liquida.
  • A fine cottura del risotto aggiungere nella casseruola una noce di burro, spegnere la fiamma e mantecare un attimo; mettere il coperchio e lasciarlo riposare a fiamma spenta ben chiuso per alcuni minuti.
    A questo punto togliere il coperchio, mescolare bene e impiattare, versando sopra il risotto di ciascun piatto un po' di crema di taleggio e aggiungendo qualche fogliolina di salvia fresca.
    Servire caldissimo.
Keyword Franciacorta, risotto, taleggio, vino rosso