Cucina a base di frutta e verdura, dolce, facile, veloce
Porzioni 4saccottini
Equipment
forno
Ingredienti
2rotoli pasta sfoglia rettangolare
3cucchiailatte
1melagrossa
4cucchiaiuvetta sultanina grossa
1pizzicocannella in polvere
q.bFiordifrutta bioArance amare
q.bLiquore Cointreau
Istruzioni
Lavare, pelare e detorsolare la mela, facendola a fettine di medio spessore.In una ciotolina far rinvenire le uvette con un poco di liquore Cointreau.Rivestire una teglia/leccarda con carta forno.
Srotolare la pasta sfoglia e dividere ciascun rettangolo in due, in modo da ottenere quattro quadratoni; con un mattarello leggermente infarinato, allargarli appena appena (se non vengono uguali, cercare di pareggiarli tenendo i ritagli di pasta in eccesso per fare poi qualche decorazione).Prendere un coltello ben affilato e incidere un taglio a croce nel quadrato, lasciando però unita la parte centrale.
Nel riquadro all'estrema sinistra in alto del primo quadrato di sfoglia, adagiare sormontandole appena alcune fettine di mela; aggiungere un poco di Fiordifrutta Arance amare, un pizzico di cannella e alcune uvette strizzate dal liquore.Richiudere con il lembo di pasta all'estrema destra in basso .
Chiudere e sigillare bene il saccottino con i rebbi di una forchetta, poi bucherellare appena la superficie.
Incidere con un coltello affilato, nei quadrati rimanenti, delle strisce il più possibile regolari; una alla volta in maniera alternata, piegare ciascuna striscia verso l'interno (come da foto), per creare una decorazione a canestro che ricoprirà il saccottino.Se vi è rimasto qualche ritaglio di pasta, creare dei piccoli decori (ma non è necessario)
Una volta terminato di intrecciare e decorare il primo saccottino, procedere alla stessa maniera con gli altri rimanenti, poggiandoli poi tutti abbastanza distanziati sopra alla leccarda precedentemente rivestita.Mettere la leccarda in frigo a raffreddare per circa un quarto d'ora, mentre si accenderà il forno per portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.
Estrarre la teglia dal frigo e spennellare ciascun saccottino col latte; infornare e cuocere per circa 18 minuti con funzione statica: dovranno dorarsi bene.Una volta pronti, estrarli dal forno e farli intiepidire prima di gustarli.A piacere possono anche essere spolverizzati di zucchero a velo (io non l'ho messo)
Note
Si conservano per qualche giorno ben chiusi in un contenitore ermetico al riparo dall'umidità, in luogo fresco