Strudel alle mele del Trentino alto Adige
Simona Milani
Lo strudel alle mele del Trentino Alto Adige è un dolce tradizionale; in un guscio di friabile e golosa frolla, è racchiuso un morbido ripieno godurioso…in una parola: irresistibile!
Preparazione 30 minuti min
Cottura 35 minuti min
Tempo totale 1 ora h 5 minuti min
Portata Colazione, Dessert, dolce, merenda, ora del tè
Cucina dolce, Italiana
Per la pasta frolla
- 120 g burro
- 100 g zucchero a velo
- 1/4 cucchiaino scorza di limone bio grattugiata finemente
- 1/2 cucchiaino vaniglia bourbon in polvere
- 1 uovo
- 300 g farina 00
- 1 cucchiaio panna o latte
- 1 pizzico sale fino
- 1/2 bustina lievito per dolci
Per il ripieno
- 600 g mele golden
- 50 g zucchero
- 50 g pangrattato precedentemente tostato con un fiocco di burro
- 40 g uvetta
- 20 g pinoli
- 2 cucchiai Rum
- 1/2 cucchiaino cannella in polvere
- 1 cucchiaino scarso vaniglia bourbon in polvere
- 1 pizzico scorza di limone bio grattugiata
- 1 uovo per spennellare
- q.b zucchero a velo per spolverizzare
Lavorare velocemente il burro non troppo freddo con la scorza di limone, la vaniglia e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una massa omogenea (non si devono più vedere i pezzetti di burro, in pratica). Unire l'uovo e la panna (o il latte), impastando ed aggiungendo la farina col lievito ed il sale. Ottenere una morbida palla di impasto, avvolgerla nella pellicola alimentare e porre in frigo a rassodare per circa 1 oretta.
Pelare, detorsolare ed affettare le mele, stufarle in una padella antiaderente con lo zucchero per 5 minuti circa. Spegnere la fiamma e mescolare con il pangrattato, la vaniglia, l'uvetta, il Rum, i pinoli, la cannella e la scorza del limone.
Una volta trascorsa l'ora di riposo, stendere la pasta su una spianatoia leggermente infarinata, dandogli col mattarello una dimensione di 40 x 25 cm circa; adagiarla poi su una teglia grande precedentemente rivestita con carta forno. Disporre il ripieno al centro e chiudere i lembi di pasta formando un rettangolo, chiudendo molto bene anche le estremità.
Spennellare lo strudel ottenuto con l'uovo sbattuto, punzecchiare la parte superiore coi rebbi di una forchetta ed infornare in forno pre-riscaldato a 180° per circa 35 minuti (si deve dorare ma non troppo). Una volta pronto, lasciar raffreddare e spolverizzare con abbondante zucchero a velo prima di servire.
Keyword dolce, mele, ricetta della tradizione, strudel, strudel alle mele, Trentino alto Adige