Per prima cosa preparare la pasta, amalgamando in una ciotola la ricotta e l'olio extravergine d'oliva con il pizzico di sale.Unire pian piano la farina 00, poca alla volta sempre impastando, fino ad ottenere una pasta malleabile ed elastica, simile ad una pasta briseè. Formare una palla, avvolgerla in pellicola e lasciarla riposare al fresco per mezz'ora-40 minuti.
Lavare ed asciugare i datterini, tagliandoli a metà; lavare anche l'origano fresco ed asciugarlo, ottenendone poi le foglioline.In una ciotola sbattere l'uovo insieme ad un pizzico di sale e allo yogurt greco; unire anche il pecorino grattugiato, ottenendo un morbido composto.
Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica; riprendere la pasta e dividerla in 12 parti, formando delle palline.Stendere ciascuna pallina e formare dei cerchi piuttosto regolari del diametro di circa 7-8 cm; con queste rivestire uno stampo da 12 mini tartellette, regolando bene i bordi di ciascuna e punzecchiando il fondo con i rebbi di una forchetta.
Riempire ciascuna tartelletta con il composto cremoso di yogurt, origano e formaggio; adagiare in superficie alcune metà di pomodoro datterino, spolverizzare con altre foglioline di origano ed infornare per 25-30 minuti circa in forno statico a 180°.Controllare in forno le tartellette (ogni forno ha una resa differente), i datterini devono dorarsi un poco, ma non bruciacchiare in superficie.
Spegnere e lasciar intiepidire prima di sformare; una volta tiepide le tartellette sformarle e metterle su un piatto da portata.
Note
Si conservano per alcuni giorni ben chiuse in una scatola ermetica in luogo fresco e non umido.