Go Back
Tartellette di frolla ai frutti di bosco e nocciole

Tartellette di frolla ai frutti di bosco e nocciole

Simona Milani
Queste Tartellette di frolla ai frutti di bosco e nocciole si mangiano prima con gli occhi; golose, profumate e croccanti sono irresistibili!
Preparazione 20 minuti
tempo di riposo in frigo: 50 minuti
Portata brunch, buffet, dolcetti, idea regalo, merenda, ora del tè
Cucina autunnale, dolce, Italiana
Porzioni 10 tartellette

Equipment

  • planetaria con gancio a foglia
  • stampino a forma di scoiattolo e ghianda (va bene anche qualsiasi stampino per biscotti a tema autunnale)
  • stampino tondo diametro cm.7,5

Ingredienti
  

Per la frolla

  • 200 g farina 00
  • 120 g burro freddo
  • 80 g zucchero a velo
  • 60 g amido di mais
  • 1 uovo
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 pizzico vaniglia bourbon in polvere

Per il ripieno delle tartellette

  • 1 vasetto Fiordifrutta Frutti di Bosco Rigoni di Asiago
  • q.b granella di nocciole

Istruzioni
 

  • Setacciare le farine con lo zucchero a velo nella ciotola della planetaria montata col gancio a foglia; unire il sale e la vaniglia, poi iniziare a mescolare gli ingredienti con la planetaria in azione.
    Unire il burro fatto a cubetti sempre con la planetaria in funzione ed iniziare ad impastare; successivamente aggiungere anche l'uovo leggermente sbattuto e continuare ad amalgamare il tutto, fino ad ottenere una palla di impasto morbido e sodo.
  • Estrarre l'impasto dalla planetaria, formare una palla ed avvolgerla in pellicola alimentare; mettere in frigo a rassodare per circa mezz'ora.
    Trascorso questo tempo, estrarre l'impasto dal frigo e stenderlo su una superficie appena infarinata con il mattarello, creando una sfoglia dello spessore di poco più di mezzo cm.
  • Con un coppapasta tondo del diametro di 7,5 cm, ritagliare dei cerchi, a me ne sono venuti una decina; rivestire con questi cerchi di pasta degli stampi per tartelletta (i miei in silicone) del diametro di cm 6 facendo ben aderire sui bordi.
    Con gli avanzi di impasto, incidere con gli stampini (i miei a forma di scoiattolo e ghianda) una decina di figurine di frolla, che andranno adagiate su una teglia antiaderente ben distanziate fra loro.
  • Mettere in frigo la teglia coi biscottini e le tartellette nei propri stampi, per circa una ventina di minuti; mentre si stanno raffreddando, accendere il forno, riscaldandolo a 180° con funzione statica.
    Trascorso il tempo al freddo, estrarre tutto dal frigo e bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo delle tartellette di frolla; adagiare in ciascuna un cucchiaio colmo di Fiordifrutta Frutti di Bosco e spolverizzare con abbondante granella di nocciole.
  • Infornare prima i biscottini a 180° con funzione statica per circa 10 minuti: si devono appena dorare.
    Estrarre la teglia e lasciarli raffreddare; a questo punto infornare le tartellette e cuocerle sempre a 180° con funzione statica per circa 20-25 minuti (dipende dal forno, non devono dorarsi troppo).
  • Una volta cotte anche le tartellette, toglierle dal forno e lasciar raffreddare bene anch'esse insieme ai biscottini; successivamente, estrarle dagli stampi e decorarle con i biscottini a piacere.

Note

  • Si conservano in luogo fresco ben chiuse in una scatola al riparo dall'umidità anche per tre o quattro giorni.
  • Ottime anche come idea regalo, servite e confezionate su un vassoietto di pasticceria!
Keyword fiordifrutta bio, frolla, frutti di bosco, nocciole, tartellette