Portata brunch, buffet, dolce, merenda, ora del tè
Cucina cucina delle feste, dolce, Italiana
Porzioni 10tartellette
Equipment
planetaria col gancio a foglia
stampino a fiore
stampini per muffins
sac a poche con bocchetta a stella
forno
Ingredienti
Per la frolla:
200gfarina 00
120gburro freddo
80gzucchero a velo
60gamido di mais
1uovo
1cucchiainoscorza di limone non trattato grattugiata
1pizzicosale fino
Per la crema
200gricotta di muccaben scolata
2cucchiaicolmi di zucchero a velo
2cucchiaicolmi di Fiordifrutta Arance AmareRigoni di Asiago
1pizzico vaniglia bourbon polverizzata
Per la decorazione
q.bfrutta fresca a piacereper me mirtilli e dragon fruit
q.bfoglioline di menta fresca
Istruzioni
Come prima cosa preparare la crema: amalgamare in una ciotola con una piccola frusta la ricotta (lasciata ben scolare in precedenza per togliere più liquido possibile) lo zucchero a velo, la vaniglia e la Fiordifrutta Arance Amare.Versare il composto ottenuto in una sac a poche con la bocchetta a stella, poi metterla in frigo a rassodare, mentre si prepara la frolla.
Setacciare le farine con lo zucchero a velo nella ciotola della planetaria montata col gancio a foglia; unire il sale e la scorza grattugiata, poi iniziare a mescolare gli ingredienti con la planetaria in azione.Unire il burro fatto a cubetti sempre con la planetaria in funzione ed iniziare ad impastare; successivamente aggiungere anche l'uovo leggermente sbattuto e continuare ad amalgamare il tutto, fino ad ottenere una palla di impasto morbido e sodo.
Estrarre l'impasto dalla planetaria, formare una palla ed avvolgerla in pellicola alimentare; mettere in frigo a rassodare per circa mezz'ora.Trascorso questo tempo, estrarre l'impasto dal frigo e stenderlo su una superficie appena infarinata con il mattarello, creando una sfoglia dello spessore di poco più di mezzo cm.
Con un tagliabiscotti a forma di fiore del diametro di 7,5 cm circa, ritagliare dei fiori, a me ne sono venuti una decina; rivestire con questi fiori di pasta degli stampi per muffins unti con del distaccante (i miei in silicone lisci) , facendo ben aderire sui bordi.Bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo delle tartellette di frolla, poi appoggiarci sopra un piccolo quadratino di carta forno ed alcuni fagioli secchi, per mantenere la forma durante la successiva cottura (la cosiddetta cottura in bianco).
Infornare in forno pre- riscaldato a 180° con funzione statica per circa 15 minuti (tenere d'occhio, ogni forno ha la sua resa) devono dorarsi ma non troppo: potrebbe volerci qualche minuto di più o anche di meno.Estrarre le tartellette dal forno, togliere i fagioli e lasciarle raffreddare completamente su una gratella, prima di sformarle dagli stampini in silicone: a questo punto si possono riempire e decorare.
Lavare ed asciugare i mirtilli, fare a dadini il dragon fruit; riempire ciascuna tartelletta con la crema precedentemente preparata e decorarla con la frutta a piacere. Finire il tutto con una fogliolina di menta fresca e servire!
Note
Queste tartellette si conservano per alcuni giorni in luogo fresco (io in frigo) in un contenitore ben chiuso ermeticamente; lasciarle poi riprendere a temperatura ambiente poco prima di servirle.
E' possibile anche preparare le tartellette in anticipo e riempirle solo al momento di servirle
Potete variare la frutta a piacere, in base al gusto ed alla stagionalità.
E' possibile anche impastare a mano se non si ha la planetaria, prima in una ciotola e poi su un piano di lavoro leggermente infarinato.