Per prima cosa preparare il caffè, zuccherarlo e versarlo in un piatto fondo, in modo che si raffreddi.
In un pentolino mettere le uova e coprirle con acqua fredda; accendere la fiamma e portare a bollore.Dal momento dell'ebollizione, contare 7-8 minuti, poi spegnere e lasciar raffreddare le uova nella loro acqua; una volta fredde, sgusciarle e mettere i tuorli in una capiente ciotola.
Nella ciotola con i tuorli unire lo zucchero e con le fruste elettriche montare creando una morbida crema per almeno 4-5 minuti; unire successivamente il mascarpone a cucchiaiate e amalgamare sempre con le fruste, pian piano, fino a formare un composto soffice e ben montato.Qualora vi sembrasse troppo denso, unire un goccio di marsala o di latte per ammorbidirlo un po'.
Prendere i bicchierini per formare gli strati di dolce: adagiare sul fondo alcuni pezzetti di savoiardo inzuppati leggermente nel caffè, creando un primo strato di base; coprire poi con un bello strato di crema.Fare un altro strato di savoiardi inzuppati ed ancora un altro di crema, ripetendolo per minimo due volte (meglio se tre).
Arrivati all'orlo di ciascun bicchierino, cospargere la crema in superficie con abbondante cacao amaro setacciato e mettere in frigo per minimo un'ora prima di servire.
Note
Essendo questo dessert realizzato con uova sode, può resistere in frigo ben coperto da pellicola alimentare anche tre o quattro giorni (se ci arriva!)
E' possibile anche, a piacere, usare dei biscotti pavesini.