Go Back
Torta alle pere pistacchi e rose di Nigella

Torta alle pere pistacchi e rose di Nigella

Simona Milani
Un dolce originale dalla consistenza umida e morbida, molto profumato
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Portata brunch, dolce, merenda, ora del tè
Cucina a base di frutta e verdura, dolce, etnica, facile, veloce

Equipment

  • food processor - robot da cucina
  • forno

Ingredienti
  

Per la torta

  • 200 g zucchero di canna
  • 100 g pistacchi sgusciati non salati
  • 450 g pere al netto degli scarti Circa 2 (3 se piccoline)
  • 200 g farina di mandorle
  • 1/2 cucchiaino da tè bicarbonato
  • 5 uova grandi a temperatura ambiente
  • 1 e 1/2 cucchiaini acqua di rose

Per il topping

  • 2 cucchiaini scarsi confettura di albicocca senza pezzi
  • 1/2 cucchiaino acqua di rose
  • q.b succo di limone
  • q.b pistacchio tritato finemente
  • q.b petali di rosa a piacere (io non li ho messi)

Istruzioni
 

  • Pre riscaldare il forno portandolo ad una temperatura di 180° .
    Ungere una tortiera apribile da 20 cm con del distaccante per torte, oppure foderatela con carta forno, facendola ben aderire.
  • Mettere lo zucchero ed i pistacchi nel food processor (robot da cucina) ed azionare per alcuni minuti in modo da polverizzare ben bene il tutto; unire successivamente le uova, la farina di mandorle, il bicarbonato, le pere private di buccia e torsolo, poi fatte a pezzetti.
    Azionare fino ad ottenere un composto morbido e ben fluido; unire l'acqua di rose ed azionare ancora per qualche secondo, amalgamando il tutto
  • Versare il composto nello stampo, livellandolo con un cucchiaio; infornare e cuocere per circa 45 minuti in forno con funzione ventilata.
    Se dopo 25-30 minuti si starà dorando troppo, la teglia dovrà essere coperta con un foglio di carta stagnola, poi proseguire la cottura; effettuare la prova stecchino per verificarne la cottura, anche se comunque il dolce resterà molto umido.
  • Far raffreddare completamente il dolce, poi staccarlo con delicatezza dallo stampo e trasferirlo su un'alzata o su un piatto da portata; non ci sarà da preoccuparsi se nel raffreddarsi sprofonderà un po', è normale con questa tipologia di impasto molto morbido ed umido, senza farina.
  • In una ciotolina mescolare la confettura con l'acqua di rose e qualche goccia di succo di limone; spennellare la superficie del dolce con un pennello da pasticceria, poi spolverizzare con la polvere di pistacchio e, a piacere con petali edibili di rosa

Note

E' un dolce che si conserva solo per qualche giorno al massimo in luogo fresco ma non umido.
Keyword pere, pistacchio, rose, torta, torta alle pere