Go Back
torta di mele alla portoghese

Torta di mele alla portoghese

Simona Milani
La torta di mele alla portoghese viene definita così per l’uso della cannella, spezia che i portoghesi scoprirono e importarono sulla “Rotta delle spezie”
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata brunch, Colazione, Dessert, dolce, merenda
Cucina dolce, facile, internazionale
Porzioni 8 porzioni

Equipment

  • forno

Ingredienti
  

  • 100 g zucchero di canna integrale
  • 100 g farina 00 autolievitante
  • 60 g burro bavarese
  • 3 uova
  • 2 mele Gala
  • q.b cannella in polvere

Istruzioni
 

  • Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 190° con funzione statica. Ungere uno stampo da 20 cm di diametro ed infarinarlo (oppure usare un distaccante per teglie, a piacere); lavare e sbucciare le mele. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero e il burro morbido, ottenendo una crema soffice.
  • Amalgamare la farina con la cannella (in quantità a piacere) ed unirla poco a poco, sempre mescolando, al composto. Versarlo nella teglia, poi affettare le mele, togliere torsolo e semi, farle a fettine sottili e distribuirle in superficie sopra al composto, premendo leggermente in modo che una parte resti dentro all'impasto.
  • Una volta pronta, infornare e cuocere la torta per circa 30-35 minuti a 190° con funzione statica, effettuando la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura (se punzecchiando il dolce all'interno lo stecchino esce asciutto, è pronta, altrimenti servirà aumentare il tempo di permanenza in forno). Sfornare, lasciar raffreddare completamente e poi sformare.

Note

La torta si conserva alcuni giorni in un contenitore ermetico ben chiuso, in luogo fresco ma non freddo nè umido.
A piacere si può servire la torta cosparsa di zucchero a velo.
Keyword torta, torta di mele