Go Back
vellutata di spinaci ricotta e zenzero

vellutata di spinaci ricotta e zenzero

Simona Milani
Una preparazione morbida calda e confortante, dal tocco piccantino
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Portata principale, primo piatto
Cucina a base di frutta e verdura, facile, leggera, Mediterranea
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 300 g patate
  • 170 g spinacini puliti, al netto degli scarti
  • 100 g ricotta di mucca
  • 600 ml brodo vegetale leggero
  • 1 pezzetto cipolla bianca
  • 1 pezzettino zenzero fresco (circa 1 cm e 1/2)
  • q.b sale fino
  • q.b olio extravergine d'oliva

Istruzioni
 

  • Pelare e lavare la patata, poi farla a piccoli tocchetti e metterla un attimo da parte.
    Tritare finemente la cipolla e farla appassire senza farla soffriggere per alcuni minuti in una casseruola dal fondo spesso (io uso quella in ghisa).
  • Aggiungere nella casseruola gli spinaci ben puliti, le patate, poi salare a piacere ed unire il brodo; mettere il coperchio e far cuocere a fiamma bassa, mescolando ogni tanto.
    Dopo circa una decina di minuti, unire anche una grattata di zenzero fresco (circa 1 cm e mezzo), rimettere il coperchio e proseguire la cottura.
  • Una volta trascorsi 30-35 minuti, le verdure saranno cotte; spegnere la fiamma, passare con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una bella crema morbida ed aggiungere la ricotta setacciata con un colino a maglie strette, amalgamando ben bene il tutto.
  • Riaccendere per qualche minuto la fiamma per scaldare la vellutata, amalgamando con una frusta in modo da ottenere una crema ben morbida e senza grumi; impiattare e servire con un filo d'olio extravergine a crudo e, a piacere con crostini di pane tostato.

Note

Potete utilizzare al posto della ricotta anche del formaggio spalmabile morbido.
Se non vi piace lo zenzero o se dovete servire la vellutata a bambini molto piccoli, potete anche ometterlo.
Keyword ricotta, spinaci, vellutata, zenzero